VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 10-09-2025

GIUGGIOLO SEME AGRO
Ziziphus jujuba Mill. var. spinosa (Bunge) Hu ex F. H. Chen



TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-VERDASTRO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    ookARTRITE
    ookCARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    ookCOLITE
    ookCOLON IRRITABILE
    ookDIGESTIVO
    ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookGASTROPROTETTORE
    ookIMMUNOMODULANTE (SQUILIBRI IMMUNITARI)
    ookINSONNIA
    ookIPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    ookNEUROPROTETTIVO E ANTI-AGING
    ookNEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    ookSEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    ++DECLINO E DEFICIT COGNITIVO

  • Uso storico e nella tradizione
  • NooABORTO (ABORTIVO)
    +++DERMATOSI (USO TOPICO)
    +++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++ACNE (DEPURATIVO)
    ++NEVRASTENIA
    ++OSSITOCICO O OXITOCICO
    ++SUDORAZIONE PROFUSA O NOTTURNA
    +DEPIGMENTANTE
    +EFELIDI O LENTIGGINI E MACCHIE DELLA PELLE
    +TACHICARDIA


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    L'uso tradizionale includeva anche foglie e corteccia per ferite e febbre, mentre la ricerca moderna si concentra su semi e frutti per effetti neurologici e sistemici

    Bibliografia
  • Frontiers in Pharmacology. "Ziziphus jujuba var. spinosa: A comprehensive review of phytochemistry and pharmacology." 2023.
  • Journal of Agricultural and Food Chemistry. "Wild Jujube (Ziziphus jujuba var. spinosa): A Review of Its Phytonutrients and Health Benefits." 2022.
  • PMC. "Effects of jujube fruit extracts on oxidative stress levels in rodent models." 2024.
  • Erbe Officinali. "Giuggiolo Seme Agro: Monografia fitoterapica." 2025.
  • Plants. "Ziziphus jujuba: Applications in the Pharmacy and Food Industry." 2024.
  • WebMD. "Zizyphus - Uses, Side Effects, and More." 2025.
  • InHerba. "Giuggiolo: utilizzo, proprietà e tradizione." 2020.
  • Nutrients. "Sleep-Enhancing Effect of Water Extract from Jujube Seeds: Mechanisms and Applications." 2023.
  • Diet and Health. "Giuggiola cinese: Proprietà e Usi Tradizionali." 2025.
  • MDPI Plants. "Ziziphus jujuba: Chemical Composition and Pharmacological Effects." 2024.



  • CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, GRAVIDANZA (EFFETTO UTEROTONICO TEORICO), ALLATTAMENTO, IPOTENSIONE GRAVE, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, INSUFFICIENZA EPATICA SEVERA, ASSUNZIONE CONCOMITANTE DI SEDATIVI/ANSIOLITICI FARMACOLOGICI. PER ESTRATTI ACQUOSI: TOSSICITÀ INFERIORE RISPETTO AGLI ESTRATTI ALCOLICI.

    AVVERTENZE
    UTILIZZARE SOLO ESTRATTI STANDARDIZZATI (> O = 0.2% JUJUBOSIDI), NON SUPERARE I 1 G/DIE DI SEMI ESSICCATI, MONITORARE PRESSIONE ARTERIOSA IN IPOTESI, EVITARE L'USO PROLUNGATO (>8 SETTIMANE) SENZA PAUSA, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, CAUTELA IN PAZIENTI CON DISTURBI BIPOLARI (POTENZIALE EFFETTO SEDATIVO). IN GERIATRIA: RIDURRE DOSAGGIO DEL 30% PER RISCHIO IPOTENSIVO



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.














    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Chen, J., Li, Z., Maiwulanjiang, M., et al. (2013). Chemical and biological assessment of Ziziphus jujuba fruits from China. Food Chemistry, 141(3), 2470-2477.
  • Guo, S., Duan, J.A., Tang, Y., et al. (2011). Simultaneous qualitative and quantitative analysis of triterpenic acids in Ziziphus jujuba by HPLC-ELSD-MS. Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, 56(2), 264-270.
  • Yoo, K.Y., Li, H., Hwang, I.K., et al. (2010). Zizyphus attenuates ischemic damage in the gerbil hippocampus via its antioxidant effect. Journal of Medicinal Food, 13(3), 557-563.
  • Zhang, H., Jiang, L., Ye, S., et al. (2010). Systematic evaluation of antioxidant capacities of the ethanolic extract of different tissues of jujube. Food Chemistry, 118(3), 656-662.
  • Zhao, J., Li, S.P., Yang, F.Q., et al. (2006). Simultaneous determination of saponins and fatty acids in Ziziphus jujuba by HPLC-ELSD and GC-MS. Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, 41(3), 714-719.

  •    



    Zizyphus spinosa
    Image by
    www.itmonline.org


    Ziziphus jujuba var. spinosa
    Image by
    www.mdidea.com


    Autore: Maurizio Trenchi

    Autore: A.Tucci

    Ziziphus jujuba var. spinosa

    Photo by
    www.mididea.com



    Altre Foto e Immagini di GIUGGIOLO SEME AGRO