CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Scrophulariales Famiglia: Oleaceae Sottofamiglia: Oleoideae Tribù: Oleeae Sottotribù: Fraxininae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Ornello, Orno, Amejeju, Avornello, Flowering ash, ] .....espandi↓
Ornello, Orno, Amejeju, Avornello, Flowering ash, Freixo das flores, Freixo do mana´, Manna ash, Frène à manne, Orne à manne, Maná de Calabria, Mannaesche, Blumen-Esche, Manna-Esche
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Fraxinus Argentea Pers., Fraxinus Biliottii Buhse,] .....espandi↓
Fraxinus Argentea Pers., Fraxinus Biliottii Buhse, Fraxinus Floribunda Hort. Ex Dippel, Fraxinus Fragrans L., Fraxinus Montana Lam., Fraxinus Ornus Var. Angustifolia Ten., Fraxinus Ornus Var. Rotundifolia Ten., Fraxinus Paniculata Mill., Fraxinus Rotundifolia Mill., Fraxinus Rotundifolia Lam., Fraxinus Tournefortii Medik., Ornus Europaea Pers., Ornus Fragrans (L.) Baumg., Ornus Rotundifolia (Lam.) Moench, Ornus Vulgaris Bosc.
|
HABITAT |
[Predilige habitat caldi e soleggiati, come boschi ] .....espandi↓
Predilige habitat caldi e soleggiati, come boschi aperti, pendii aridi e rocciosi, garighe e margini boschivi. Cresce su suoli calcarei o sassosi, ben drenati e spesso poveri di sostanza organica. È una specie tipica dell'Europa meridionale e del Medio Oriente, diffusa soprattutto nelle regioni mediterranee e submediterranee, dove beneficia di estati calde e secche e inverni miti. L'orniello è una specie eliofila che necessita di piena luce per una crescita ottimale e si adatta bene a condizioni di siccità prolungata. La sua presenza è spesso associata a suoli calcarei e ben drenati, in contrasto con il frassino maggiore che predilige suoli più umidi e fertili.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ALBERO DECIDUO DI MEDIE DIMENSIONI O UN GRANDE ARB] .....espandi↓
ALBERO DECIDUO DI MEDIE DIMENSIONI O UN GRANDE ARBUSTO CON CHIOMA ARROTONDATA E CORTECCIA LISCIA E GRIGIA ANCHE NEGLI ESEMPLARI ADULTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, COMPOSTE IMPARIPENNATE CON 5-9 FOGLIOLINE OVATO-LANCEOLATE, DENTATE O SEGHETTATE, CON UN BREVE PICCIOLO. I FIORI SONO ERMAFRODITI, PROFUMATI, CON QUATTRO PETALI LINEARI E BIANCHI, RIUNITI IN VISTOSE PANNOCCHIE TERMINALI CHE COMPAIONO DOPO LE FOGLIE. I FRUTTI SONO SAMARE OBLUNGHE, APPIATTITE, CON UN'ALA MEMBRANACEA STRETTA CHE FACILITA LA DISPERSIONE ANEMOCORA.
|
FIORITURA O ANTESI Aprile, Maggio, Giugno, Primavera |
COLORI OSSERVATI NEL FIORE |
________ BIANCO |
|