CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Dilleniidae Ordine: Capparales Famiglia: Brassicaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
espandi ⇩ riduci ⇧
Lavaroni, Nasturzio acquatico, Sisimbrio acquatico, Erba da scorbuto, Bistorc, Cresciùn, Cresson, Grassù, Gressa, Nasturzi, Agretto, Allegretto, Aschione, Cannele, Erba da scorbuto, Jerve pe´ d´acque, Livrije, Arbulette, Cardamo, Sanaccione, Scìrpole, Crisciuni, Mastrozzu, Acione, Ascione, Gruspinu, Mastruzzu, Nastruzzu de riu, Common watercress, Brunnenkresse, Wara kebis, Cresson de fontaine, Cresson d´eau, Agriao de agua, Berro, Bramhi-sag, Piriya halim
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
espandi ⇩ riduci ⇧
Sisymbrium nasturtium-aquaticum L., Rorippa nasturtium-aquaticum Hayek, Nasturtium aquaticum C. Bauhin, Nasturtium aquaticum Weinm., Nasturtium fontanum Asch., Sisymbrium cardaminefolium Gilib, Baeumerta Nasturtium Fl., Cardamine fontana Lamk., Cardamine Nasturtium Moench., Rorippa nasturtium-aquaticum (L.) Schinz et Th.
|
DESCRIZIONE BOTANICA
espandi ⇩ riduci ⇧
PIANTA ERBACEA PERENNE ACQUATICA O SEMI-ACQUATICA CON FUSTI CAVI, CARNOSI E RAMIFICATI, STRISCIANTI O GALLEGGIANTI, CHE POSSONO RAGGIUNGERE UNA LUNGHEZZA DI 10-60 CM E RADICANO FACILMENTE AI NODI. LE FOGLIE SONO COMPOSTE, IMPARIPENNATE, CON 3-9 FOGLIOLINE OVATO-ELLITTICHE O SUBORBICOLARI, CON UN PICCIOLO BREVE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, CON QUATTRO PETALI DISPOSTI A CROCE (TIPICI DELLE BRASSICACEAE), RIUNITI IN RACEMI TERMINALI ALLUNGATI. I FRUTTI SONO SILIQUE LINEARI, ERETTE O PATENTI, LUNGHE 1-2 CM, CHE CONTENGONO NUMEROSI SEMI PICCOLI E LISCI. TUTTA LA PIANTA HA UN SAPORE PICCANTE E LEGGERMENTE AMARO.
|
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ BIANCO |
FIORITURA O ANTESI PRIMAVERA-ESTATE (APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO), CON FIORI BIANCHI A CROCE |
HABITAT
espandi ⇩ riduci ⇧
Cresce spontaneamente in sorgenti, ruscelli, fossi, paludi e in generale in acque fresche, limpide e ben ossigenate, spesso con fondo ghiaioso o fangoso. Predilige climi temperati freschi e umidi. La sua distribuzione è cosmopolita, presente in Europa, Asia, Nord America e altre regioni del mondo. In Italia, si trova comunemente lungo corsi d'acqua e in zone umide di pianura e collina. La sua capacità di radicarsi ai nodi del fusto le permette di espandersi rapidamente in ambienti acquatici e ripariali.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|