CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Dilleniidae Ordine: Brassicales Famiglia: Brassicaceae Tribù: Cochlearieae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Cren, Rafano rusticano, Barbaforte, Armoracia, Hor] .....espandi↓
Cren, Rafano rusticano, Barbaforte, Armoracia, Horse radish, Black radish, Raifort sauvage, Grand raifort
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Nasturtium Armoracia Fr., Armoracia Lapathifolia G] .....espandi↓
Nasturtium Armoracia Fr., Armoracia Lapathifolia Gilib., Armoracia Rusticana G.Gaertn., B.Mey. & Scherb., Cochlearia Armoracia L., Cochlearia Rusticana Lam.
|
HABITAT |
[Originaria probabilmente dell'Europa sudorientale ] .....espandi↓
Originaria probabilmente dell'Europa sudorientale e dell'Asia occidentale, ma ampiamente naturalizzata e coltivata in molte parti del mondo. Cresce tipicamente in habitat umidi e disturbati, come bordi di campi, fossi, rive di corsi d'acqua, scarpate stradali, orti e aree incolte, fino a circa 1100 metri di altitudine. Predilige terreni umidi, fertili e ben drenati, con esposizione in pieno sole o mezz'ombra. È una pianta robusta e vigorosa che può diventare invasiva se non controllata. In Italia è comune in ambienti ruderali e come infestante delle colture, presente in quasi tutto il territorio, più rara nel sud.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE GLABRA CON FUSTI ERETTI E R] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE GLABRA CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI. LE FOGLIE BASALI SONO GRANDI, LUNGAMENTE PICCIOLATE, OVATE O OBLUNGHE, CON MARGINI CRENATI O ONDULATI. LE FOGLIE CAULINE SONO PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE, SESSILI E LANCEOLATE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, TETRAMERI, RACCOLTI IN RACEMI ALLUNGATI. I SEPALI SONO ERETTI E I PETALI SONO IL DOPPIO DELLA LORO LUNGHEZZA. IL FRUTTO È UNA SILIQUETTA GLOBOSA O OVOIDE, CON DUE VALVE E NUMEROSI SEMI. LA RADICE È CARNOSA, CILINDRICA E PUNGENTE.
|
FIORITURA O ANTESI MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, PRIMAVERA, ESTATE |
|