CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Pinophyta o Coniferophyta Sottodivisione: --- Classe: Pinopsida Sottoclasse: --- Ordine: Pinales Famiglia: Pinaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Canada balsam, Canada turpentine, Balsam fir, Balm] .....espandi↓
Canada balsam, Canada turpentine, Balsam fir, Balm of Gilead, Gilead Fir, Fir Balsam, Fir Pine, Sapin, Silver Fir
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Abies Balsamea Var. Genuina Fernald, Abies Balsame] .....espandi↓
Abies Balsamea Var. Genuina Fernald, Abies Balsamea Var. Phanerolepis Fernald, Abies Balsamea Var. Subintegra Fernald, Abies Canadensis Michx., Abies Fraseri Var. Balsamea (L.) Pursh, Abies Minor Du Roi, Picea Balsamea (L.) Loudon, Pinus Balsamea L., Pinus Taxifolia Salisb.
|
HABITAT |
[Conifera tipica delle foreste boreali del Nord Ame] .....espandi↓
Conifera tipica delle foreste boreali del Nord America, diffusa soprattutto in Canada e negli Stati Uniti nordorientali. Predilige climi freddi e umidi, con inverni lunghi ed estati fresche. Cresce in zone montane e subalpine, tra i 300 e i 2000 metri di altitudine, spesso su suoli acidi, ben drenati e ricchi di humus.
Vegeta in foreste pure o miste, associato a Picea glauca, Picea mariana, Betula papyrifera e altre conifere. Tollera bene l’ombra e prospera in aree con elevata piovosità o nebbiosità, come le sponde di laghi e fiumi. È sensibile agli incendi e all’inquinamento atmosferico, ma resiste bene al freddo intenso. La sua distribuzione è legata a temperature medie annue inferiori ai 5°C.
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[CONIFERA SEMPREVERDE ALTA 15-25 M (ECCEZIONALMENTE] .....espandi↓
CONIFERA SEMPREVERDE ALTA 15-25 M (ECCEZIONALMENTE FINO A 30 M), CON PORTAMENTO CONICO STRETTO E RAMI ORIZZONTALI. LA CORTECCIA È LISCIA E GRIGIASTRA NEI GIOVANI ESEMPLARI, DIVENTANDO RUGOSA E FESSURATA CON L'ETÀ. LE FOGLIE SONO AGHI APPIATTITI, LUNGHI 1,5-3 CM, DI COLORE VERDE SCURO LUCIDO SOPRA E CON DUE LINEE STOMATIFERE BIANCO-ARGENTEE SOTTO, DISPOSTI A PETTINE. I CONI FEMMINILI, ERETTI, SONO CILINDRICI (4-10 CM), VIOLACEI DA GIOVANI E BRUNI A MATURITÀ, RESINOSI E SI DISINTEGRANO A MATURAZIONE RILASCIANDO SQUAME E SEMI ALATI. I CONI MASCHILI SONO PIÙ PICCOLI E GIALLASTRI. LE GEMME SONO RESINOSE E AROMATICHE. L'APPARATO RADICALE È SUPERFICIALE E SENSIBILE AI VENTI FORTI. LA RESINA, NOTA COME "BALSAMO DEL CANADA", È UTILIZZATA IN PROFUMERIA E COME ADESIVO OTTICO.
|
|