UTILE DA SAPERE
ESSENZE GERMICIDE DEL TERRENO
.....espandi ↓
ESSENZE GERMICIDE DEL TERRENO
Le essenze la cui azione è molto incostante e saltuaria nei confronti di un certo agente patogeno vengono chiamate "essenze germicide del terreno".
Tuttavia nella sperimentazione esse hanno manifestato anche la massima attività almeno in un caso, eguagliando le essenze maggiori, quindi hanno un comportamento altamente imprevedibile.
Quelle maggiormente studiate sono le seguenti: Alloro, Basilico, Bergamotto, Camomilla, Carvi, Cedro, Chenopodio, Cipresso, Citronella, Coriandolo, Cumino, Finocchio, Ginepro, Issopo, Limone, Menta, Neroli, Noce moscata, Prezzemolo, Rosmarino, Salvia, Sandalo, Verbena, Zenzero.
L'indice aromatico o I.A. di una essenza rappresenta il potere germicida riferito a un olio essenziale ideale (100%). Le essenze germicide del terreno hanno un I.A. medio che va da 0 a 0,125 circa.
[Tratto da: Paul Belaiche - "L'Aromatogramma"]
|
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
- Zygadlo, J. A., et al. (1994). Essential oil variation of Aloysia citriodora Palau (Verbenaceae) chemotypes in Argentina. Journal of Essential Oil Research, 6(6), 569-571.
- Carnat, A., et al. (1999). The aromatic and polyphenolic composition of lemon verbena tea. Fitoterapia, 70(1), 44-49.
- Quirantes-Piné, R., et al. (2013). Phytochemical profile and antioxidant activity of Aloysia citriodora extracts. Food Chemistry, 141(4), 3765-3771.
- Funes, L., et al. (2009). Correlation between plasma antioxidant capacity and verbascoside levels in rats after oral administration of lemon verbena extract. Food Chemistry, 117(4), 589-598.
- Duschatzky, C. B., et al. (2004). Antiviral activity of Aloysia citriodora essential oil against herpes simplex virus type 1 and 2. Planta Medica, 70(03), 293-294.
|
|