CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Sapindales Famiglia: Rutaceae Sottofamiglia: Rutoideae Tribù: Ruteae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Rua, Erba ruga, Ruda, Garden Rue, Common Rue, Herb of Grace, Herbygrass, Meadow Rue, Ruda, Rue, Weinkraut, Herbe De Grâce, Péganium, Rue Fétide, Rue Odorante, Rue Officinale, Gartenraute, Raute, Weinkraut, Weinraute, Ruda De Monte, Arruda, Wijnruit, Rutvica, Routa Vonná, Aedruud, Ruutakasvi, Tuoksuruuta, Apiganos, Pegam, Rúturunni, He-N-Ru--Da, Henruda, Sadabu, Daun Aroda, Vinrute, Sadab, Sdab, Sadapaha, Suvarchala, Ruta Zapashna
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Ruta Hortensis Miller, Ruta Officinalis Gueldenst.
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA SUFFRUTICOSA PERENNE CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI E GLAUCHI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, PENNATOSETTE O BIPENNATOSETTE, DI COLORE VERDE-BLUASTRO, CON SEGMENTI CARNOSI E DALL'ODORE FORTE E CARATTERISTICO. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE GIALLO-VERDASTRO, RIUNITI IN CIME CORIMBIFORMI ALL'APICE DEI RAMI. I SEPALI E I PETALI SONO GENERALMENTE QUATTRO O CINQUE. GLI STAMI SONO NUMEROSI CON ANTERE GIALLE. L'OVARIO È SUPERO, PLURILOCULARE, CHE MATURA IN UNA CAPSULA LOBATA CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI NERI. |
FIORITURA O ANTESI MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, PRIMAVERA, ESTATE |
HABITAT | Predilige habitat aridi e soleggiati. Cresce spontanea su pendii rocciosi, muri a secco, terreni sassosi, zone ruderali, bordi stradali e in generale su suoli ben drenati, anche poveri e calcarei. È una specie termofila, che ama il caldo e la luce diretta del sole. La sua distribuzione originaria è nell'Europa meridionale e nel Mediterraneo, ma è stata ampiamente coltivata e naturalizzata in molte altre regioni del mondo. Si adatta bene a climi temperati caldi e secchi, resistendo alla siccità. La sua capacità di crescere in fessure rocciose e su terreni marginali le conferisce una certa resilienza in ambienti difficili. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|