VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-09-2025

KONJAC
Amorphophallus konjac K. Koch



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ MARRONCINO
________ PORPORA
________ ROSSO-SCURO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSTITICHEZZA O STIPSI
    +++ANORESSANTE
    +++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    +++COLITE
    +++DIVERTICOLITE
    ++BULIMIA
    ++COLON IRRITABILE
    ++DIABETE MELLITO
    ++DIMAGRANTE
    ++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++LASSATIVO PURGANTE MECCANICO MUCILLAGINOSO
    ++OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    +ALIMENTO


    CONTROINDICAZIONI
    OSTRUZIONI GASTROINTESTINALI, STENOSI ESOFAGEE, DIFFICOLTÀ DI DEGLUTIZIONE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI STUDI SUFFICIENTI), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI IN FASE ACUTA, ILEO PARALITICO. NON ASSUMERE FARMACI CONTEMPORANEAMENTE PER RIDUZIONE O ANNULLAMENTO DELL'EFFETTO FARMACOLOGICO.

    AVVERTENZE
    ASSUMERE SEMPRE CON ABBONDANTE ACQUA (ALMENO 250 ML PER DOSE), INIZIARE CON DOSI BASSE (1 G/DIE), EVITARE L'ASSUNZIONE PRIMA DI CORICARSI, NON ASSUMERE CONTEMPORANEAMENTE A FARMACI (ASPETTARE 2 ORE), MONITORARE LA TOLLERANZA GASTROINTESTINALE, PREFERIRE PRODOTTI PURIFICATI (>95% GLUCOMANNANO).


    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.












    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Food Safety Authority (2010). Scientific Opinion on the safety of konjac gum
  • Chen, H.L., et al. (2003). Konjac supplement alleviated hypercholesterolemia
  • Bruneton, J. (2016). Pharmacognosy: Phytochemistry, Medicinal Plants
  • Behera, S.S., & Ray, R.C. (2017). Konjac glucomannan: A review
  • WHO (2009). WHO Monographs on Selected Medicinal Plants, Vol. 4
  • Devaraj, R.D., et al. (2019). Health-promoting effects of konjac glucomannan

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Image by
    www.tbg.kahaku.go.jp


    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione del Centro Clinico Medicina Naturale (naturamedica.net)

    Photo by
    www.killerplants.com


    Photo by
    www.wschowa.com


    Photo by
    natureproducts.net


    Photo by
    milksci.unizar.es



    Altre Foto e Immagini di KONJAC