VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 12-07-2025

GALEGA
Galega officinalis L.


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ LILLÀ
________ LILLÀ CHIARO
________ MALVA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++ALLATTAMENTO (GALATTOGOGO - GALATTOFORO)
    +++DIABETE MELLITO
    +++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ++SENO (SVILUPPANTE)
    !!ANTITUMORALE (NK O CHEMIOTERAPICO-SIMILE)
    !!ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    !!TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)

    NOTE DI FITOTERAPIA *

    CONTROINDICAZIONI *
    DIABETE MELLITO INSULINO-DIPENDENTE, GRAVIDANZA, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE, IPOGLICEMIA, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, CARDIOPATIE SEVERE. LA TOSSICITÀ ALTA È RIFERITA A DOSAGGI ELEVATI O USO PROLUNGATO

    AVVERTENZE *
    MONITORARE REGOLARMENTE LA GLICEMIA, EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON FARMACI IPOGLICEMIZZANTI SENZA CONTROLLO MEDICO, LIMITARE L'USO A 4 SETTIMANE CONSECUTIVE, PREFERIRE ESTRATTI TITOLATI IN GALEGINA (‰



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra GALEGA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati


    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Galega officinalis L.







    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Petkov, V. (1986). Modern phytotherapy. *Sofia: Medicina i Fizkultura*, 1-336.
  • Neef, H., Augustin, M., & Cioni, P. L. (1996). Secoiridoid glucosides from *Galega officinalis*. *Phytochemistry*, 42(4), 1017-1021.
  • Mazzio, E. A., & Soliman, K. F. (2009). In vitro screening for the tumoricidal properties of international medicinal herbs. *Phytotherapy Research*, 23(3), 385-398.

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Autore: Maurizio Trenchi

    Autore: A.Tucci

    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA.


    Autore: A.Tucci

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History


    Altre Foto e Immagini di GALEGA