CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Sottofamiglia: Papilionoideae Tribù: Galegeae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Avanese, Capraggine, Lavanese, Ruta capraria, Goat“s rue, European goat“s-rue, French lilac, Lilas D“espagne, Galegae herba, Geisraute, Common Milkpea, Echte Geissrante, Professor Weed, Professorweed, Khboshuba, Chumera Medichinale, Galega Lekarstvennaya, Lekarstvennyi, Getruta, Kozlyatnik Likarski
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Galega Bicolor Regel, Galega Patula Steven, Galega Persica Pers., Galega Vulgaris Lam., Galega Coronilloides Freyn, Galega Officinalis Var. Alba Voss, Galega Officinalis Var. Bicolor (Regel) Regel, Galega Officinalis Var. Persica (Pers.) Boiss., Galega Officinalis Var. Pseudo-officinalis Schur, Galega Officinalis F. Alba (Voss) Asch. & Graebn., Galega Officinalis F. Bicolor (Regel) Asch. & Graebn.
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA PERENNE ERETTA CON FUSTI RAMIFICATI E FOGLIE COMPOSTE IMPARIPENNATE CON NUMEROSE FOGLIOLINE LANCEOLATE O ELLITTICHE. I FIORI SONO PICCOLI, PAPILIONACEI, DI COLORE BIANCO, LILLA O BLU-VIOLACEO, RACCOLTI IN RACEMI ASCELLARI ALLUNGATI. IL FRUTTO Č UN LEGUME LINEARE, APPIATTITO, CONTENENTE NUMEROSI SEMI RENIFORMI. |
FIORITURA O ANTESI MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, PRIMAVERA, ESTATE |
HABITAT | Predilige habitat umidi e ben drenati, come prati umidi, rive di fiumi e fossi, boschi umidi e bordi stradali. Cresce meglio in suoli fertili, da argillosi a limosi, e tollera sia il pieno sole che la mezz'ombra. Č originaria dell'Europa meridionale e orientale e dell'Asia occidentale, ma si č naturalizzata in molte altre parti del mondo, inclusi Nord America e Australia, dove in alcune aree č considerata invasiva. La sua capacitą di fissare l'azoto atmosferico le permette di prosperare anche in terreni relativamente poveri. La galega officinalis č spesso associata a zone umide e terreni disturbati, dove puņ formare dense colonie. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|