VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-10-2025

CARDAMOMO DEL MALABAR
Elettaria cardamomum (L.) Maton



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ LILLÀ


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookALITOSI
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ookBRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ookCARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ookCOLAGOGO
    ookCOLERETICO
    ookCOLICHE E CRAMPI INTESTINALI
    ookCOLON IRRITABILE
    ookDIGESTIVO
    ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookINFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    ookMETEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ookMICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)
    ookSPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +++ARTRITE
    +++ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    +++DIABETE TIPO 2
    +++IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    ++CARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    ++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++AEROFAGIA
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +++DISPEPSIE NON INFIAMMATORIE
    +++ERUTTAZIONI
    ++AROMATIZZANTE
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++CONDIMENTO O SPEZIA
    ++CONSERVANTE NATURALE
    ++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    +DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    +TONICO GENERALE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • El Mihyaoui A, Esteves da Silva JCG, Charfi S, Candela Castillo ME, Lamarti A, Arnao MB. Chamomile (Matricaria chamomilla L.): A Review of Ethnomedicinal Use, Phytochemistry and Pharmacological Uses. Life (Basel). 2022 Mar 25;12(4):479.
  • Chamomile (Matricaria chamomilla L.): A Review of Ethnomedicinal Use, Phytochemistry and Pharmacological Uses. PMC9032859
  • Matricaria camomilla proprietà e usi in erboristeria. ErboristeriaComo.it
  • Camomilla (Matricaria chamomilla L.): benefici, pelle ed effetti. Micuro.it
  • Chamomile (Matricaria chamomilla L.): An overview. PMC3210003
  • Camomilla. Humanitas.it
  • Camomilla Matricaria. FarmaciaBenincasa.it
  • Camomilla Tedesca | Benefici, Proprietà, Utilizzi. Magazine.X115.it
  • Chamomile: A Review of Its Traditional Uses, Chemical Constituents, Pharmacological Activities and Quality Control Studies. MDPI Molecules
  • Proprietà della Camomilla Comune in Erboristeria. My-PersonalTrainer.it



  • CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, GASTRITI ACUTE, CALCOLOSI BILIARE SINTOMATICA, GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI STUDI SPECIFICI), TERAPIE CON FARMACI IPOGLICEMIZZANTI/ANTIPERTENSIVI (POSSIBILE EFFETTO SINERGICO), USO PROLUNGATO DI OLI ESSENZIALI NON DILUITI. L'OLIO ESSENZIALE PURO È CONTROINDICATO PER VIA ORALE - USO SOLO TOPICO DILUITO (MAX 2%)

    AVVERTENZE
    MONITORARE GLICEMIA IN CASO DI DIABETE, EVITARE DOSI ELEVATE DI OLIO ESSENZIALE (>0.5 ML/DIE), NON UTILIZZARE A STOMACO VUOTO IN CASO DI GASTRITE, SOSPENDERE IN CASO DI BRUCIORE GASTRICO, CONSULTARE MEDICO IN TERAPIA CON ANTIPERTENSIVI/IPOGLICEMIZZANTI, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI. GENERALMENTE SICURO NELLE DOSI CONSIGLIATE.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CARDAMOMO DEL MALABAR e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati











    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Aghel, N., Moghadam, M. H., & Mojab, F. (2008). Identification of volatile components of cardamom (Elettaria cardamomum L.) cultivated in Iran. Flavour and Fragrance Journal, 23(5), 355-358.
  • Al-Zuhair, H., Abd-Elgawad, A. M., & El-Sayed, M. I. (1996). Pharmacological studies of cardamom oil in animals. Pharmacological Research, 34(1-2), 79-82.
  • Bhat, S., Rao, L. J., & Nagendra, R. (2011). Cardamom: botany, cultivation, processing and utilization. Plant Foods for Human Nutrition, 66(4), 355-369.
  • Gulia, S., Kumar, A., & Sharma, A. K. (2011). Cardamom (Elettaria cardamomum Maton): A review on its botany, cultivation, processing and pharmacological activities. International Journal of Chemical and Pharmaceutical Sciences, 2(1), 1-7.
  • Peter, K. V. (Ed.). (2004). Handbook of herbs and spices (Vol. 2). CRC Press.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Photo by French B.

    Amomum subulatum
    (Black Cardamomum)


    Photo by Rosengarten F.

    Autore: Didier Descouens


    Altre Foto e Immagini di CARDAMOMO DEL MALABAR