CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Commelinidae Ordine: Zingiberales Famiglia: Zingiberaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Piccolo cardamomo del Malabar, Cardamon, Kardamom,] .....espandi↓
Piccolo cardamomo del Malabar, Cardamon, Kardamom, kardemom, Cardamome, Cardamom seed, Kardamom, Bastard cardamom, Cardamon, Bhunje elaichi, Ela, Elachi, Yelam, Hal
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Amomum Cardamomum, Amomum Costatum, Amomum Elettar] .....espandi↓
Amomum Cardamomum, Amomum Costatum, Amomum Elettaria, Elettaria Cardamomum Var. Cardamomum, Elettaria Cardamomum Var. Major, Elettaria Cardamomum Var. Minor, Elettaria Ensifolia, Elettaria Major, Elettaria Minor, Matonia Cardamomum, Zingiber Cardamomum
|
HABITAT |
[Originaria delle foreste pluviali umide e ombrose ] .....espandi↓
Originaria delle foreste pluviali umide e ombrose dei Ghati occidentali nell'India meridionale e dello Sri Lanka. Cresce tipicamente sotto la fitta copertura arborea, in terreni ricchi di humus, ben drenati e leggermente acidi, ad altitudini comprese tra i 600 e i 1500 metri sul livello del mare. Predilige un clima caldo e umido con precipitazioni abbondanti e temperature relativamente stabili. A causa della sua elevata richiesta di condizioni ambientali specifiche, la sua coltivazione è concentrata principalmente nelle regioni montuose tropicali con caratteristiche simili al suo habitat naturale, come il Guatemala, che è diventato uno dei principali produttori mondiali, e altre zone dell'Asia sudorientale.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE CON RIZOMI STRISCIANTI E PS] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE CON RIZOMI STRISCIANTI E PSEUDOFUSTI ERETTI FORMATI DALLE GUAINE FOGLIARI, CHE RAGGIUNGONO ALTEZZE DI 2-4 METRI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, LANCEOLATE O OBLUNGHE, GRANDI (FINO A 60 CM DI LUNGHEZZA), DI COLORE VERDE BRILLANTE E AROMATICHE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, PORTATI IN RACEMI PENDULI CHE EMERGONO DIRETTAMENTE DAL RIZOMA ALLA BASE DELLO PSEUDOFUSTO. OGNI FIORE HA UN CALICE TUBOLARE A TRE LOBI, UNA COROLLA TUBOLARE A TRE LOBI VERDASTRI O BIANCASTRI E UN LABELLO CENTRALE BILOBATO CON STRIATURE VIOLA. L'OVARIO È INFERO E TRICARPELLARE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA TRICARPELLARE OVALE O GLOBOSA, DI COLORE VERDE CHIARO O GIALLASTRO, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI, AROMATICI E BRUNASTRI.
|
FIORITURA O ANTESI Aprile, Maggio, Primavera |
COLORI OSSERVATI NEL FIORE |
________ BIANCO |
________ LILLÀ |
|