| 1. Olio di Jojoba Puro (Spremuto a Freddo)
Descrizione: Olio ottenuto per spremitura meccanica dei semi, caratterizzato da un'alta stabilità ossidativa e una composizione ricca di cere liquide (esteri di acidi grassi e alcoli a catena lunga).
Posologia:
Uso topico: Applicare direttamente sulla pelle o cuoio capelluto, 5-10 gocce massaggiate fino a completo assorbimento.
Uso cosmetico: Aggiungere a creme, shampoo o balsami in concentrazioni dal 5% al 20%.
Utilizzo Principale: Idratazione cutanea, controllo del sebo, protezione della barriera epidermica e trattamento di capelli secchi o danneggiati.
2. Estratto Secco di Semi (Titolato in Simmondsina)
Descrizione: Estratto secco standardizzato in simmondsina (fino al 10-20%), utilizzato per le proprietà anoressizzanti e metaboliche.
Posologia: 500-1000 mg al giorno, suddivisi in due assunzioni, sotto controllo medico.
Avvertenze: L'uso interno richiede cautela per la tossicità della simmondsina; evitare senza supervisione specialistica.
3. Burro di Jojoba (Idrogenato)
Descrizione: Derivato solido ottenuto per idrogenazione dell'olio di jojoba, con consistenza simile al burro di karité.
Posologia: Applicazione topica diretta su pelle secca o irritata, 2-3 volte al giorno.
Utilizzo: Emolliente per labbra, corpo e massaggi, adatto a pelli sensibili.
4. Estratto di Foglie (in Tintura Madre o Polvere)
Descrizione: Estratto idroalcolico o polvere micronizzata dalle foglie, ricco in flavonoidi (es. isoramnetina) e antiossidanti.
Posologia:
Tintura madre: 30-40 gocce, 2 volte al giorno, diluite in acqua.
Polvere: 1-2 grammi al giorno in succo o yogurt.
Utilizzo: Supporto antiossidante e tonico generale, basato su usi tradizionali.
5. Jojoba Esteri Idrolizzati
Descrizione: Derivati semisintetici ottenuti per idrolisi enzimatica dell'olio, con migliorata solubilità e proprietà emulsionanti.
Posologia: Utilizzato in formulazioni cosmetiche (es. creme, detergenti) in concentrazioni dal 3% al 10%.
Utilizzo: Agente condizionante per capelli e pelle, con effetto non comedogeno.
6. Olio di Jojoba Isomerizzato
Descrizione: Olio trattato termicamente per modificare la struttura degli esteri, aumentandone la stabilità e la penetrazione cutanea.
Posologia: Applicazione topica in prodotti antirughe o solari, in concentrazioni fino al 15%.
Utilizzo: Potenziamento dell'effetto antiage e della protezione UV.
7. Integratori in Capsule (Olio Microincapsulato)
Descrizione: Olio di jojoba incapsulato in perle gelatinose per uso interno, spesso arricchito con vitamina E.
Posologia: 1-2 capsule al giorno (equivalenti a 5-10 ml di olio), con abbondante acqua.
Utilizzo: Supporto all'idratazione cutanea sistemica e alle funzioni metaboliche.
Avvertenze Generali
Tossicità: Evitare l'ingestione di semi crudi o estratti non purificati per la presenza di simmondsina, tossica per i mammiferi.
Uso Topico: Raramente può causare dermatite da contatto in soggetti sensibili; eseguire un patch test prima dell'uso esteso.
Interazioni: Nessuna documentata con farmaci, ma l'uso interno è sconsigliato in gravidanza, allattamento o con patologie epatiche.
Bibliografia
Olio di Jojoba ml 125 - Olii vegetali. Kos. Topical application of jojoba (Simmondsia chinensis L.) wax enhances the synthesis of pro-collagen III and hyaluronic acid and reduces inflammation in the ex-vivo human skin organ culture model. Frontiers in Pharmacology. Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil. Weleda. Anti-Herpes Simplex 1 Activity of Simmondsia chinensis (Jojoba) Wax. Molecules. Bio-Stimulant for Improving Simmondsia chinensis (Jojoba) Growth and Altering the Composition of Its Bioactive Compounds. Plants. Jojoba Uses, Benefits & Dosage. Drugs.com. Centellase Vital Gambe Crema Gel 75 ml - Ecofarma. Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Wax. Cosmetics Info. Nutraceutica. Erboristeria Arcobaleno. DIFESE IMMUNITARIE - Erboristeria Arcobaleno. |