CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Rosales Famiglia: Rosaceae Sottofamiglia: Amygdaloideae Tribù: Pruneae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Prugno Africano, Pigeo Africano, Red Stinkwood, Prunier D'Afrique, African Almond, Bitter Almond, Muchambati, Muchati, Tikur Inchet, Mkonde-konde, Muiri, Entasesa, Ngwabuzito, UMkakase, Inyazangoma-elimnyama, Rooistinkhout, Red Stinkwood
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Pygeum Africanum Hook.f., Prunus Capuronii Benoist, Pygeum Capuronii (Benoist) Ined.
|
DESCRIZIONE BOTANICA ALBERO SEMPREVERDE ALTO 10-25 M CON FUSTO CILINDRICO DRITTO E CHIOMA DENSA E ARROTONDATA. FOGLIE SEMPLICI, ELLITTICHE, CORIACEE, LUNGAMENTE PICCIOLATE, LUNGHE 8-10 CM. FIORI PICCOLI, BIANCHI O CREMA, IN RACEMI ASCELLARI DI 3-8 CM. FRUTTI SIMILI A PICCOLE DRUPE ROSSE SCURE O VIOLACEE. DIFFUSO NEGLI HABITAT AFROMONTANI DELL'AFRICA ORIENTALE E AUSTRALE E IN MADAGASCAR. |
HABITAT | Si trova negli habitat afromontani dell'Africa orientale e australe, così come in Madagascar. Cresce tipicamente tra i 900 e i 3400 metri di altitudine, in foreste pluviali di montagna, foreste montane e foreste ripariali. Predilige climi umidi con precipitazioni annue tra i 900 e i 3400 mm ed è moderatamente resistente al gelo. Questa specie è considerata una specie secondaria che necessita di luce. Si trova anche ai margini di foreste secche a galleria e in boschi misti di Podocarpus latifolius e Olea capensis subsp. hochstetteri. Il Prunus africana prospera in posizioni soleggiate e preferisce terreni da medi a leggeri con un pH compreso tra 5.5 e 6.5, ma tollera anche valori tra 5 e 7. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|