VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 09-09-2025

DIGITALE PURPUREA
Digitalis purpurea L.


TOSSICITÀ VELENOSA O LETALE *


EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ FUCHSIA-CHIARO
________ ROSSO-PORPORA
________ ROSSO-VIOLACEO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Confermate da studi scientifici*
  • NooNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA
    !!ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    !!AZIONE CRONOTROPA NEGATIVA
    !!CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    !!FIBRILLAZIONE CARDIACA
    !!INSUFFICIENZA CARDIACA (SCOMPENSO CARDIACO)
    !!USO OMEOPATICO

  • Uso storico e nella tradizione
  • NooSEDATIVO CARDIACO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • EMA (2017). "Assessment report on Digitalis purpurea". European Medicines Agency
  • Hauptman P.J. & Kelly R.A. (1999). "Digitalis". Circulation
  • Withering W. (1785). "An Account of the Foxglove". Medical Classics
  • Gheorghiade M. et al. (2004). "Digoxin therapy in heart failure". JAMA


  • La pianta grezza è vietata in fitoterapia. Solo la digitossina purificata è usata in cardiologia.
    La raccolta è vietata senza autorizzazione per il rischio di confusione con specie non tossiche (es. Verbascum).


    NOTE DI FITOTERAPIA *
    PROTOCOLLO URGENTE PER AVVELENAMENTO DA DIGITALIS PURPUREA 1. SINTOMI PRINCIPALI Gastrointestinali: vomito violento, diarrea acquosa, dolore addominale Cardiaci: bradicardia (<60 bpm), aritmie (extrasistoli, tachicardia ventricolare), blocco AV Neurologici: confusione, allucinazioni, visione gialla (xantopsia) Elettrolitici: ipokaliemia (aggrava la tossicità) 2. PRIMO SOCCORSO IMMEDIATO Rimuovere la fonte di esposizione Non indurre il vomito (rischio di peggiorare le aritmie) Somministrare carbone attivo (50-100 g in adulti, solo se entro 1 ora dall'ingestione) Monitorare: Frequenza cardiaca (ECG se disponibile) Pressione arteriosa Livello di coscienza 3. GESTIONE OSPEDALIERA URGENTE Antidoto: DigiFab® (anticorpi anti-digitalici) in casi gravi Terapia di supporto: KCl EV per ipokaliemia (se K? <3.5 mEq/L) Atropina per bradicardia sintomatica Lidocaina per aritmie ventricolari Monitoraggio continuo: ECG (cercare blocchi AV, ritmo giunzionale) Digossinemia (valori tossici >2 ng/mL) Elettroliti (K?, Mg²?, Ca²?) 4. COSA EVITARE ASSOLUTAMENTE Farmaci antiaritmici di classe IA (chinidina, procainamide) Calcio EV (rischio di "stone heart") Diuretici (peggiorano l'ipokaliemia) 5. DOSI TOSSICHE Foglie fresche: 2-5 g (1-2 foglie) possono essere letali Digitossina: dose letale ˜ 10 mg in adulti Tempi critici: Sintomi iniziano entro 30 min-6 ore Picco di tossicità a 12-24 ore Emivita lunga (digitossina: 5-7 giorni) L'avvelenamento da digitale è un'emergenza tempo-dipendente. Recarsi immediatamente in PS anche con sintomi lievi. Bibliografia essenziale:
  • American Heart Association (2020). "Toxicology of Cardiac Glycosides"
  • EMA (2017). "Digitalis purpurea - Risk Assessment"
  • Bateman D.N. (2014). "Digitalis Poisoning". Clinical Toxicology

  • SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI *
    ERBA VELENOSA! VIETATO L´USO COMUNE. LA DOSE LETALE PER UN ADULTO È DI 10 G DI FOGLIE SECCHE O 40 G DI FOGLIE FRESCHE MA TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA SONO TOSSICHE ED IRRITANTI PER CONTATTO. I PRIMI SEGNI DELL'INTOSSICAZIONE SI MANIFESTANO CON VOMITO ED ALTERAZIONI DEL RITMO CARDIACO GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ARITMIE VENTRICOLARI, BLOCCO ATRIOVENTRICOLARE, CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA OSTRUTTIVA, SINDROME DEL SENO MALATO, INSUFFICIENZA RENALE, IPOKALIEMIA, IPERCALCEMIA, IPOMAGNESIEMIA, TERAPIE CON GLICOSIDI DIGITALICI, ASSUNZIONE CONTEMPORANEA DI DIURETICI, CHINIDINA, CALCIO ANTAGONISTI, BETA-BLOCCANTI, FARMACI ANTIARITMICI.

    AVVERTENZE *
    FUNZIONI TERAPEUTICHE INDICATE SOLO PER INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA USO ESCLUSIVAMENTE FARMACEUTICO, DOSAGGIO STRETTAMENTE CONTROLLATO, MONITORAGGIO ECG COSTANTE, CONTROLLO ELETTROLITI PLASMATICI, EVITARE DISIDRATAZIONE, SOSPENDERE SE COMPAIONO NAUSEA/VOMITO/DISTURBI VISIVI, ATTENZIONE A INTERAZIONI CON DIURETICI/LASSATIVI/CORTISONICI, NON PROLUNGARE TERAPIA OLTRE 7 GIORNI.

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Digitalis purpurea L.




    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Hollman, A. (1985). Plants and cardiac glycosides. British Heart Journal, 54(3), 258-261.
  • Wichtl, M. (2004). Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. CRC Press.
  • Weiler, E.W., et al. (1981). Immunological assay for the quantitative determination of digitalis glycosides. Planta Medica, 43(1), 1-14.
  • Luckner, M. (1990). Secondary Metabolism in Microorganisms, Plants and Animals. Springer.
  • Kreis, W. (2017). The foxgloves (Digitalis) revisited. Planta Medica, 83(12/13), 962-976.

  •    



    Digitalis purpurea L.

    Low resolution image for educational use by Flowers - digital herbarium (cuni.cz)

    Foto modificata per uso didattico. Dipartimento Botanico Università di Catania

    © erbeofficinali.org (CC BY-SA 3.0) - Orto botanico di Roma

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler


    Altre Foto e Immagini di DIGITALE PURPUREA