VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 03-10-2025

ALKEKENGI
Physalis Alkekengi L.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ ROSSO-ARANCIO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookDIABETE MELLITO
    ookDIABETE TIPO 2
    ookGLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ookINFIAMMAZIONI
    +++CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    +++FARINGITE E RINOFARINGITE
    ++RENELLA

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    !!ANTITUMORALE (NK O CHEMIOTERAPICO-SIMILE)
    !!TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    ?ARTRITE
    ?DIURETICO
    ?DIURETICO URICOLITICO
    ?GOTTA
    ?REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    ?URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)
    ++AVITAMINOSI
    ++DEPURATIVO DRENANTE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Blumenthal, M., Goldberg, A., Brinckmann, J. (Eds.). Herbal Medicine: Expanded Commission E Monographs. American Botanical Council.
  • European Medicines Agency (EMA). Assessment report on Physalis alkekengi L.
  • Gruenwald, J., Brendler, T., Jaenicke, C. (Eds.). PDR for Herbal Medicines. Thomson Healthcare.
  • Van Wyk, B.-E., Wink, M. Medicinal Plants of the World. CABI.
  • World Health Organization (WHO). Monographs on Selected Medicinal Plants.



  • CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA RENALE, CALCOLOSI RENALE, USO DI PARTI VERDI O NON MATURE, ETÀ PEDIATRICA, SINDROMI EMORRAGICHE, TERAPIE CON DIURETICI O ANTIPERTENSIVI. È FONDAMENTALE PRESTARE ATTENZIONE ALLA TOSSICITÀ: TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA, AD ECCEZIONE DEL FRUTTO COMPLETAMENTE MATURO, SONO CONSIDERATE VELENOSE E CONTENGONO ALCALOIDI, COME LA SOLANINA . SI SCONSIGLIA L'USO IN GRAVIDANZA A CAUSA DEL RISCHIO DI ABORTO

    AVVERTENZE
    USARE SOLO BACCHE MATURE, EVITARE PARTI VERDI, MODERARE IL CONSUMO, MONITORARE PRESSIONE SANGUIGNA, ATTENZIONE IN CASO DI TERAPIE DIURETICHE, SOSPENDERE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI. CONTIENE SOLANINA NELLE PARTI NON MATURE.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Physalis Alkekengi L.










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Matsuda H, et al. Physalis alkekengi var. franchetii: Phytochemistry and pharmacological activity. J Ethnopharmacol. 2003;89(2-3):295-299.
  • Zhang YJ, et al. Antioxidant phenolic compounds from Physalis alkekengi var. franchetii. Food Chem. 2011;124(1):182-187.
  • Lee SJ, et al. Anti-inflammatory effects of Physalis alkekengi var. franchetii extract. J Ethnopharmacol. 2006;103(3):496-499.
  • Yang NY, et al. Withanolides from Physalis alkekengi var. franchetii. J Nat Prod. 2007;70(6):1026-1029.
  • Kwon HJ, et al. Immunomodulatory activity of Physalis alkekengi fruits. Phytother Res. 2004;18(5):414-417.

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Foto modificata per uso didattico. Originale dell'Università di Lione

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di ALKEKENGI