CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Solanales Famiglia: Solanaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Palloncini, Chichingero, Lanterna Giapponese, Wint] .....espandi↓
Palloncini, Chichingero, Lanterna Giapponese, Winter Cherry, Alkékenge Officinal, Cerises D´hiver, Cape Gooseberry
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Alkekengi Officinarum Moench, Physalis Edulis, Phy] .....espandi↓
Alkekengi Officinarum Moench, Physalis Edulis, Physalis Franchetii, Physalis Halicacabum, Physalis Hyrcana, Physalis Japonica, Physalis Macrosperma, Physalis Orientalis, Physalis Pruinosa, Physalis Pubescens, Physalis Sinensis, Alkekengi Franchetii, Alkekengi Albekengi, Boberella Alkekengi, Halicacabum Officinarum
|
HABITAT |
[Originaria dell'Europa meridionale e Asia, natural] .....espandi↓
Originaria dell'Europa meridionale e Asia, naturalizzata in molte regioni temperate. Cresce in ambienti ruderali, margini di boschi, siepi, vigneti e zone incolte, preferendo terreni freschi, ricchi di humus e ben drenati, da neutri a leggermente alcalini. Predilige esposizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate, da 0 a 1.500 metri di altitudine. Frequente in associazioni vegetali dei Galio-Urticetea (zone ruderali azotate) e Alliarion (margini boschivi), spesso associata a Urtica dioica e Sambucus nigra. Specione eliofila e nitrofila, resistente al freddo invernale (fino a -20°C), ma sensibile a ristagni idrici. I rizomi sotterranei ne favoriscono l'espansione colonizzatrice. Diffusa anche come ornamentale per i caratteristici calici rossi (lanterne cinesi), può diventare invasiva in giardini e aree antropizzate
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA DELLA FAMIGLIA S] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA DELLA FAMIGLIA SOLANACEAE, ALTA 40-80 CM. PRESENTA FUSTI ERETTI, ANGOLOSI, RAMIFICATI, CON FOGLIE OVALI-CUORIFORMI (5-10 CM), MARGINE INTERO O DENTATO, VERDE CHIARO. FIORI SOLITARI, PENDULI, BIANCO-VERDASTRI A FORMA DI CAMPANA (1-1,5 CM), CON 5 LOBI TRIANGOLARI. CARATTERISTICO CALICE ROSSO-ARANCIO A LANTERNA (3-5 CM) CHE AVVOLGE IL FRUTTO A BACCA GLOBOSA (1-2 CM), COMMESTIBILE A MATURITÀ, DI COLORE ARANCIONE. SEMI NUMEROSI, RENIFORMI, GIALLASTRI. FIORITURA DA GIUGNO AD AGOSTO. PIANTA RUSTICA, UTILIZZATA COME ORNAMENTALE E IN FITOTERAPIA (DIURETICO). CONTIENE FISALINA (ALCALOIDE) E VITAMINA C. SPECIE DIFFUSA IN EUROPA E ASIA, NATURALIZZATA IN NORD AMERICA
|
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Primavera, Estate |
|