VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

EPATITE VIRALE C

L'epatite virale C è un'infezione del fegato causata dal virus dell'epatite C (HCV). Questo virus può provocare un'infiammazione del fegato e, in molti casi, può portare a infezioni croniche, che possono evolvere in cirrosi epatica o carcinoma epatocellulare nel lungo termine. L'epatite C si trasmette principalmente attraverso il contatto con sangue infetto. Le modalità di trasmissione più comuni includono la condivisione di aghi o strumenti per iniezioni, rapporti sessuali non protetti e, in rari casi, da madre a figlio durante il parto. A differenza dell'epatite B, l'epatite C non si trasmette attraverso il contatto occasionale, come abbracci o strette di mano. Molte persone con epatite C possono essere asintomatiche per anni, ma alcuni possono sviluppare sintomi come affaticamento, ittero, dolori addominali e perdita di appetito. La diagnosi avviene attraverso esami del sangue che rilevano la presenza del virus e la valutazione della funzionalità epatica. Esistono trattamenti efficaci per l'epatite C, che possono portare alla guarigione della malattia nella maggior parte dei casi.

Organi interessati

- FEGATO

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


4 Erbe per EPATITE VIRALE C

ook  LIQUIRIZIA
Glycyrrhiza glabra L. var. typica Reg. et Her. + var.
!!   COCLOSPERMO
Cochlospermum tinctorium Perr.
!!   COMBRETO
Combretum micranthum G. Don
?    BUPLEURUM
Bupleurum falcatum L