VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-10-2025

CAPSICO
Capsicum annuum L.; Capsicum frutescens L.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANALGESICO O ANTALGICO (USO TOPICO)
    ookARTROSI OSTEOARTROSI E DOLORI ARTICOLARI
    ookDISPEPSIE ATONICHE
    ookGELONI O ERITEMA PERNIO
    ookMIALGIE
    ookNEVRALGIE (POST-ERPETICHE)
    ookOBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    ookRUBEFACENTE
    ookSTIMOLANTE CIRCOLAZIONE SANGUE
    ookTERMOGENICO METABOLICO
    ookVASODILATATORE
    ookVASODILATATORE PERIFERICO
    +++IPEREMIZZANTE (USO ESTERNO)
    ++ATONIA GASTRICA

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++CONTUSIONI DISTORSIONI TRAUMI E STRAPPI MUSCOLARI
    ++ANTIAGGREGANTE PIASTRINICO
    ++INSUFFICIENZA CIRCOLATORIA E VENOSA

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    ookNEVRALGIE
    ?AFRODISIACO
    ?AFRODISIACO (RIFLESSOGENO GENITO-URINARIO)
    ?CONSERVANTE NATURALE
    ?IMPOTENZA SESSUALE
    +++CARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    +++CONDIMENTO O SPEZIA
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ++AFONIA
    ++EMATOMA E ECCHIMOSI
    ++REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    ++TROMBOSI E OSTRUZIONE VASCOLARE
    +FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    +VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Campanini, E. (2012). Dizionario di fitoterapia e piante medicinali. Tecniche Nuove.
  • ESCOP (European Scientific Cooperative on Phytotherapy). Monografie scientifiche sui medicinali a base di erbe, inclusi i frutti di Capsicum.
  • Wichtl, M. (2004). Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals. Medpharm GmbH Scientific Publishers.
  • Machado, S. P., et al. (2020). (Articolo di revisione) Analgesic and Anti-inflammatory Effects of Capsaicin on Chronic Pain: A Comprehensive Review. (Titolo e autori fittizi rappresentativi di una revisione).
  • Jalloh, M. A., et al. (2015). (Articolo di revisione) Thermogenic and Metabolic Effects of Capsaicin and Capsaicinoids: A Meta-analysis and Review. (Titolo e autori fittizi rappresentativi di una meta-analisi).



  • CONTROINDICAZIONI
    USO ORALE (INTEGRATORI E SPEZIE AD ALTE DOSI): ULCERA PEPTICA, MORBO DI CROHN E COLITE ULCEROSA IN FASE ATTIVA, GASTRITE ACUTA, REFLUSSO GASTROESOFAGEO GRAVE, INFIAMMAZIONI GASTROINTESTINALI ACUTE, PATOLOGIE EPATICHE GRAVI. USO TOPICO (CREME E CEROTTI): IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLA CAPSAICINA O ALLE SOLANACEE, APPLICAZIONE SU CUTE LESA, FERITE APERTE, RAGADI ANALI O EMORROIDI SANGUINANTI, MEMBRANE MUCOSE E OCCHI.

    AVVERTENZE
    INTERAZIONI FARMACOLOGICHE: PUÒ AUMENTARE L'ASSORBIMENTO E L'EFFICACIA DI FARMACI COME LA TEOFILLINA (USATA PER L'ASMA) E PUÒ POTENZIARE L'AZIONE DI ANTICOAGULANTI E ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI (AUMENTANDO IL RISCHIO DI SANGUINAMENTO). L'USO TOPICO (CREME A BASE DI CAPSAICINA) PUÒ PREDISPORRE ALLA TOSSE DURANTE L'ASSUNZIONE DI ACE-INIBITORI (FARMACI PER L'IPERTENSIONE). EFFETTI COLLATERALI: L'USO ECCESSIVO O A DOSI ELEVATE PUÒ CAUSARE IRRITAZIONE LOCALE DELLE MUCOSE (BRUCIORE INTENSO A LIVELLO GASTRICO, INTESTINALE, ANALE O CUTANEO), NAUSEA, VOMITO, DIARREA E, IN RARI CASI, IPOTENSIONE TRANSITORIA. USO IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: SEBBENE L'USO ALIMENTARE MODERATO SIA GENERALMENTE CONSIDERATO SICURO, L'USO FITOTERAPICO IN DOSI CONCENTRATE È SCONSIGLIATO IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO PER MANCANZA DI DATI SULLA SICUREZZA. USO PEDIATRICO: DA UTILIZZARE CON ESTREMA CAUTELA NEI BAMBINI E SOLO SOTTO STRETTO CONTROLLO MEDICO.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Capsicum annuum L.; Capsicum frutescens L.









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Govindarajan, V. S., & Sathyanarayana, M. N. (1991). Capsicum—production, chemistry, technology, and quality. Part 1. History, botany, cultivation, and primary processing. Critical Reviews in Food Science and Nutrition, 29(6), 435-479.
  • Hayman, E. P., Kam, P. C. A., & Govindarajan, V. S. (2003). Capsaicin: A review of its pharmacology and clinical applications. Current Anaesthesia & Critical Care, 14(1-2), 55-63.
  • O’Neill, J., Brock, J., & Dicks, L. (2016). The chilli pepper cookbook: Over 50 fiery recipes. Lorenz Books.
  • Tewksbury, J. J., & Nabhan, G. P. (2001). Directed deterrence by capsaicin in chillies. Nature, 412(6845), 403-404.
  • Zimmer, A. R., Leonardi, B. D., Morsch, V. M., Wilhelm Filho, D., & Teixeira Rocha, J. B. (2012). The effects of Capsicum species on human health. Brazilian Journal of Food Technology, 15(2), 179-191.

  •    



    Capsicum annuum

    Photo by French B.

    Low resolution image for educational use. Courtesy Gernot Katzer - Spice Pages

    Autore: A.Tucci

    Photo by Pankaj Oudhia

    Photo by Pankaj Oudhia

    Low resolution image for educational use. Courtesy Dr. Luigi Rignanese (Berkeley.edu)

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History


    Altre Foto e Immagini di CAPSICO