VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-07-2025

PATATA
Solanum tuberosum L.


TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-ARGENTATO
________ BIANCO-CREMA
________ BIANCO-GIALLASTRO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    +++ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)
    +++ANTIACIDO (ANTISECRETIVO GASTRICO O PROTETTORE TAMPONE)
    +++AVITAMINOSI
    +++GASTRITE
    ++CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI
    ++ULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    LE FOGLIE ED I FRUTTI DELLA SOLANUM TUBEROSUM POEPP EX WALP RIENTRANO NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI DELLA PIANTA (SOLANINA, CHACONINA), GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI STUDI SUFFICIENTI), INSUFFICIENZA RENALE GRAVE (RISCHIO DI ACCUMULO DI SOLANINA), BAMBINI SOTTO I 3 ANNI (PER IMMATURITÀ METABOLICA), GASTRITE/ULCERA PEPTICA ATTIVA (IRRITAZIONE DA ALCALOIDI IN PREPARAZIONI NON STANDARDIZZATE), USO CONCOMITANTE CON FARMACI ANTICOLINESTERASICI (POTENZIALE SINERGIA NEUROTOSSICA)

    AVVERTENZE
    EVITARE L'USO DI TUBERI VERDI, GERMOGLIATI O DANNEGGIATI (ALTO CONTENUTO DI SOLANINA), PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI PRIVI DI ALCALOIDI TOSSICI, LIMITARE L'USO DI FOGLIE/FIORI A PREPARAZIONI CONTROLLATE (SOLO SOTTO SUPERVISIONE), MONITORARE SINTOMI GASTROINTESTINALI (NAUSEA, VOMITO) O NEUROLOGICI (CEFALEA, VERTIGINI), NON SUPERARE I 200 ML/DIE DI SUCCO FRESCO DI TUBERO CRUDO (RISCHIO DI SOLANINA RESIDUA), SOSPENDERE IN CASO DI REAZIONI CUTANEE (DERMATITI DA CONTATTO), EVITARE ASSOCIAZIONI CON FARMACI AD AZIONE COLINERGICA


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra PATATA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati







    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Friedman M, Potato glycoalkaloids and metabolites: roles in the plant and in the diet, Journal of Agricultural and Food Chemistry, 2006
  • Ezekiel R, Singh N, Sharma S, Kaur A, Beneficial phytochemicals in potato - a review, Food Chemistry, 2013

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore Spa


    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di PATATA