CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Sottofamiglia: Nepetoideae Tribù: Mentheae Sottotribù: Menthinae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Origano comune, Maggiorana selvatica, Maggiorana v] .....espandi↓
Origano comune, Maggiorana selvatica, Maggiorana volgare, Origano selvatico, Greek Oregano, European Oregano, Oregano, Pot Marjoram, True Oregano, Wild Marjoram, Winter Majoram, Wintersweet, Marjolaine Bâtarde, Marjolaine Sauvage, Marjolaine Vulgaire, Origan Commun, Origan Sauvage, Origan Vulgaire, Brauner Dost, Dost, Falscher Staudenmajoran, Oregano, Wilder Majoran, Wilde Marjolein, Orégano Europeo, Manjerona-Brava, Orégãos, Almindelig Merian, Vild Merian, Vild Mejram, Dikii Maioran, Duica Obyknovennaja, Pamajorán Obyajný, Izmir Kekii
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Origanum Creticum L., Origanum Floridum Salisb., O] .....espandi↓
Origanum Creticum L., Origanum Floridum Salisb., Origanum Heracleoticum L., Origanum Hirtum Link, Origanum Humile Mill., Origanum Laxiflorum Willd., Origanum Loureiroi Kostel., Origanum Majuscula Herbich, Origanum Megastachyum Link, Origanum Smyrnaeum L., Origanum Tyttanthum Gontsch., Majorana Hortensis Moench, Majorana Ovatifolia Stokes, Majorana Vulgaris Moench, Origanum Vulgare Subsp. Glandulosum (Desf.) Ietsw., Origanum Vulgare Subsp. Gracile (Koch) Leto, Origanum Vulgare Subsp. Hirtum (Link) Ietsw., Origanum Vulgare Subsp. Viridulum (Martrin-Donos) Nyman, Origanum Vulgare Var. Creticum (L.) Briq., Origanum Vulgare Var. Gracile (Koch) Halácsy, Origanum Vulgare Var. Grandifolium Boiss., Origanum Vulgare Var. Humile (Mill.) Pers., Origanum Vulgare Var. Laxiflorum (Willd.) Boiss., Origanum Vulgare Var. Megastachyum (Link) Briq., Origanum Vulgare Var. Prismatum Gaudin, Origanum Vulgare Var. Viridulum (Martrin-Donos) Briq.
|
HABITAT |
[Ampiamente distribuita in Eurasia e nella regione ] .....espandi↓
Ampiamente distribuita in Eurasia e nella regione mediterranea. Il suo habitat è vario e comprende praterie secche e calcaree, garighe, macchia mediterranea, boschi aperti, margini forestali, pendii rocciosi, pascoli, bordi stradali e talvolta anche aree coltivate e ruderali. Predilige suoli ben drenati, da leggermente acidi a alcalini, spesso calcarei o sassosi, e esposizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. Si adatta a una vasta gamma di altitudini, dal livello del mare fino alle zone montane. La sua distribuzione è influenzata dalla disponibilità di luce solare, che favorisce la produzione di oli essenziali, e da un clima temperato-caldo con estati secche. Le diverse sottospecie e varietà possono presentare preferenze ambientali leggermente diverse all'interno di questo ampio spettro, riflettendo la loro adattabilità a diverse condizioni locali di suolo, clima e altitudine. In generale, l'origano è una specie resistente che prospera in ambienti aperti e soleggiati con un buon drenaggio.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE O SUFFRUTICOSA AROMATICA CO] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE O SUFFRUTICOSA AROMATICA CON FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI E PUBESCENTI. FOGLIE OPPOSTE, OVATE O ELLITTICHE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, CON MARGINE INTERO O DEBOLMENTE DENTATO, RICOPERTE DI GHIANDOLE AROMATICHE. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, LABIATI, DI COLORE ROSA, PORPORA O BIANCO, RIUNITI IN SPIGHE O PANNOCCHIE TERMINALI E ASCELLARI, SPESSO DENSE. CALICE TUBULARE O CAMPANULATO CON CINQUE DENTI. COROLLA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE ERETTO O APPIATTITO E LABBRO INFERIORE TRILOBO. ANDROCEO CON QUATTRO STAMI DIDINAMI. GINECEO CON OVARIO SUPERO BILOCULARE. FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI OVOIDALI. LA MORFOLOGIA PUÒ VARIARE SIGNIFICATIVAMENTE TRA LE DIVERSE SOTTOSPECIE E VARIETÀ.
|
FIORITURA O ANTESI Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Fine Primavera, Estate |
|