CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Mentuccia romana, Mentastro, Nepetella, Calaminta,] .....espandi↓
Mentuccia romana, Mentastro, Nepetella, Calaminta, Calamita, Calamento, Falsa peperina, Calaminta di montagna, Calaminta minore, Lesser calamint, Field balm
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Calamintha officinalis Moench., Calamintha nepetoi] .....espandi↓
Calamintha officinalis Moench., Calamintha nepetoides Jord., Calamintha nepeta (L.) Savi, Clinopodium nepeta (L.) Kuntze, Melissa calamintha, Melissa nepeta, Satureja calamintha (L.) Scheele var. nepeta (L.) Briq., Satureja calamintha (L.) Scheele var. nepetoides (Jord.) Briq.Satureja nepeta (L.) Scheele, Calamintha byzantina K.Koch, Calamintha glandulosa (Req.) Bentham, Calamintha nepeta subsp. glandulosa (Req.) P.W.Ball, Calamintha officinalis subsp. glandulosa (Req.) P.Fourn., Calamintha spruneri Boiss., Satureja glandulosa (Req.) Caruel
|
HABITAT |
[Originaria dell'Europa meridionale e centrale, e s] .....espandi↓
Originaria dell'Europa meridionale e centrale, e si è naturalizzata in alcune altre regioni. Cresce spontaneamente in luoghi aridi e sassosi, pendii soleggiati, boschi aperti, cespuglieti, bordi stradali e prati secchi, spesso su terreni calcarei. Predilige esposizioni soleggiate e climi temperati caldi, resistendo bene alla siccità. Si trova tipicamente in altitudini collinari e montane, ma anche in pianura in ambienti adatti. La sua presenza è spesso associata a suoli ben drenati e poveri di sostanza organica.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE, AROMATICA, ALTA 20-50 CM. ] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE, AROMATICA, ALTA 20-50 CM. PRESENTA FUSTI ERETTI O ASCENDENTI, RAMIFICATI, QUADRANGOLARI E PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO PICCOLE, OVATE O LANCEOLATE, DENTATE, DI COLORE VERDE E EMANANO UN AROMA MENTOLATO. I FIORI SONO PICCOLI, LABIATI, DI COLORE LILLA O BLU-VIOLACEO, RIUNITI IN VERTICILLASTRI ASCELLARI DENSI LUNGO IL FUSTO. IL CALICE È TUBOLARE CON 5 DENTI, LA COROLLA HA UN LABBRO SUPERIORE ERETTO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBO. IL FRUTTO È UN TETRACHENIO FORMATO DA QUATTRO PICCOLI ACHENI LISCI E BRUNI.
|
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Primavera, Estate, Autunno |
|