VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


LACRIME DI GIOBBE
Coix lachryma-jobi L. + var. ma-yuen Stapf

TOSSICITÀ: NESSUNA

LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Liliopsida (Monocotiledoni)
Sottoclasse: Commelinidae
Ordine: Poales
Famiglia: Poaceae
Sottofamiglia: Panicoideae
Tribù: Andropogoneae
Sottotribù: Coicinae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
.....espandi Job´s tears, Coix seeds, Chinese pearl barley, Semen coicis, Yokuinin, Yi-yiren, Yimi, Hana tuikahoa, Job´s tears, Manimiu, Maniuniu, Sanasana, Smasama sang sanga

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
.....espandi Coix lachryma-jobi L. var. frumentacea-Coix, Coix agrestis Lour., Coix arundinacea Lam., Coix exaltata Jacq. ma-yuen Roman

DESCRIZIONE BOTANICA
ERBACEA ANNUALE O PERENNE ALTA FINO A 1-3 METRI CON CULMI ERETTI RAMIFICATI. FOGLIE LINEARI-LANCEOLATE LARGHE CON GUAINA AVVOLGENTE. INFIORESCENZE COMPLESSE ASCELLARI E TERMINALI CON SPIGHETTE UNISESSUALI. SPIGHETTE MASCHILI IN RACEMI PENDULI CON TRE STAMI. SPIGHETTE FEMMINILI SOLITARIE O IN GRUPPI RACCHIUSE IN UN INVOLUCRO OSSEO GLOBOSO O OVOIDE (INVOLUCRO DEL FRUTTO). IN COIX LACHRYMA-JOBI L'INVOLUCRO È DURO E LUCIDO. IN VAR. MA-YUEN L'INVOLUCRO È PIÙ MORBIDO E SOTTILE. FRUTTO CARIOSSIDE GLOBOSA O OVOIDE CONTENUTA NELL'INVOLUCRO PERSISTENTE.

COLORI OSSERVATI NEI FIORI
________ BIANCO
________ BIANCO-ROSATO
________ GIALLOGNOLO
________ ROSSICCIO


FIORITURA O ANTESI
SETTEMBRE, OTTOBRE, FINE ESTATE, AUTUNNO


HABITAT
Originaria del Sud-est asiatico, introdotta in tempi antichi in Cina settentrionale e India, e coltivata altrove come annuale in giardini. Si è naturalizzata in diverse regioni, tra cui il sud degli Stati Uniti e i tropici del Nuovo Mondo. Nella sua regione nativa, cresce in aree di alta quota dove riso e mais non prosperano.

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025


PERIODO BALSAMICO
SETTEMBRE, OTTOBRE, FINE ESTATE, AUTUNNO

DROGA UTILIZZATA
SEMI RACCOLTI A MATURAZIONE (FINE ESTATE-AUTUNNO)

PRINCIPI ATTIVI
Fitosteroli (coixenolide, beta-sitosterolo, campesterolo) Acidi grassi (acido palmitico, acido oleico, acido linoleico) Triterpeni (coixolo, coixenolide) Alcaloidi (coixina) Polisaccaridi (coixano A, coixano B) Proteine (peptidi bioattivi)

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • ------
  • +++COSMETICO
    ++ACNE (DEPURATIVO)
    ++ARTROSI E OSTEOARTROSI
    ++CHERATOLITICO
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++SOLARE (PROTETTIVO)
    ++TONICO GENERALE
    +ALIMENTO
    +ASCESSO E FLEMMONE
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +DEPIGMENTANTE
    +DIARREA
    +DIARREA (ANTIDIARROICO MUCILLAGINOSO)
    +ECZEMA
    +EFELIDI O LENTIGGINI E MACCHIE DELLA PELLE
    +VERRUCHE E CALLOSITÀ

    ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
    INTESTINO
    ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI
    ORGANI EMUNTORI
    OSSA - CARTILAGINI - ARTICOLAZIONI
    SISTEMA ENDOCRINO
    SISTEMA IMMUNITARIO
    SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    SISTEMA NERVOSO ENTERICO
    TESSUTO CUTANEO
    TUTTO IL CORPO

    CONTROINDICAZIONI
    NESSUNA CONTROINDICAZIONE ALLE DOSI TERAPEUTICHE NORMALI ECCETTO IPERSENSIBILITA´ INDIVIDUALE.



    NOTE VARIE
    .....espandi Dopo la rimozione della buccia e del rivestimento del seme restano le cariossidi grazze chiamate 'Lacrime di Giobbe' che, occasionalmente sono sostituite con orzo. I semi tostati in polvere sono utilizzati in bevande toniche, in compresse e capsule. In Cina vengono cotti e mangiati con altre erbe o con carne.



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

  • European Medicines Agency (2017). Assessment report on Coix lacryma-jobi L.
  • Bruneton, J. (2016). Pharmacognosy: Phytochemistry, Medicinal Plants
  • Yu, F., et al. (2016). Coix: Chemical composition and health effects
  • WHO (2009). WHO Monographs on Selected Medicinal Plants, Vol. 4
  • Li, S., et al. (2014). Anti-tumor activities of Coix seed components
  • ESCOP (2018). Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs

  •    



    Image by
    Francisco Manuel Blanco


    Photo by
    Ellis RP.


    Photo by
    French B.


    Photo by
    Ellis RP.


    Photo by
    Ellis RP.


    Photo by
    Botha R.



    Altre Foto e Immagini di LACRIME DI GIOBBE su