VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 12-07-2025

ISSOPO
Hyssopus officinalis L.


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ AZZURRO
________ AZZURRO-VIOLETTO
________ BIANCO
________ BLU-AZZURRO
________ ROSA
________ VIOLA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++HERPES SIMPLEX 1 (LABIALE)
    +++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    +++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    +++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    ++INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    ++INFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ++RIEPITELIZZANTE
    ++TOSSE
    ++TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    ++ULCERE DELLA PELLE
    ++USTIONI E SCOTTATURE (ANCHE SOLARI O DA FREDDO)
    +CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +DIGESTIVO
    +DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    +DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +EMOLLIENTE IDRATANTE EDULCENTE
    +IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    +IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +RINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    +SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    +SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, EPILESSIA, BAMBINI SOTTO I 6 ANNI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, MALATTIE EPATICHE GRAVI, INSUFFICIENZA RENALE AVANZATA, DISTURBI NEUROLOGICI, USO CONCOMITANTE DI FARMACI NEUROTOSSICI. L´USO NON CONTROLLATO DELL´OLIO ESSENZIALE HA SICURAMENTE ATTIVITÀ NEUROTOSSICA AD AZIONE EPILETTOGENA.

    AVVERTENZE
    EVITARE L'USO PROLUNGATO (NON SUPERARE 2 SETTIMANE), NON UTILIZZARE L'OLIO ESSENZIALE PURO PER VIA INTERNA, RISPETTARE SCRUPOLOSAMENTE I DOSAGGI, SOSPENDERE IN CASO DI CEFALEA O TREMORI, EVITARE L'ESPOSIZIONE AL SOLE DOPO APPLICAZIONE TOPICA, NON ASSOCIARE AD ALCOL O FARMACI SEDATIVI, PREFERIRE PREPARAZIONI STANDARDIZZATE IN CHETONI.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra ISSOPO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Medicines Agency (2016). Assessment report on Hyssopus officinalis L.
  • WHO (2007). WHO Monographs on Selected Medicinal Plants, Vol. 3
  • Bruneton, J. (2016). Pharmacognosy: Phytochemistry, Medicinal Plants
  • Duke, J.A. (2002). Handbook of Medicinal Herbs
  • ESCOP (2009). Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs
  • Grieve, M. (1971). A Modern Herbal

  •    



    Hyssopus officinalis L.

    Image by
    MEDIPLEX, Hungary


    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA


    Hyssopus officinalis aristatus
    Autore: Maurizio Trenchi


    Low resolution image for educational use by Flowers - digital herbarium (cuni.cz)

    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler


    Altre Foto e Immagini di ISSOPO