VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 26-06-2025

DIOSCOREA
Dioscorea villosa L. sspp



TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-VERDASTRO
________ GIALLO-VERDASTRO
________ GIALLO-VERDE
________ GIALLOGNOLO
________ VERDASTRO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookAFRODISIACO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookIMPOTENZA SESSUALE
    ookIPOTENSIONE (IPERTENSIVO)
    ookMENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++ASTENIA SESSUALE
    ++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ++GONADOTROPO (FAVORENTE)
    ++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    ++SENESCENZA DISTURBI
    ++SENILITÀ O VECCHIAIA
    +ALIMENTO


    CONTROINDICAZIONI
    NON UTILIZZARE IN GRAVIDANZA. USARE SOLO DOPO IL PARERE DEL MEDICO.

    AVVERTENZE
    SEMBRA CHE UN RECENTE STUDIO ABBIA CONFERMATO LA POSSIBILITÀ CHE DIOSCOREA VILLOSA POSSA CAUSARE QUALCHE DANNO AI RENI.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra DIOSCOREA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati


    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Dioscorea villosa L. sspp








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Araújo, E.F., et al. (2015). Dioscorea villosa (wild yam): A review of its chemical composition and biological effects. Phytochemistry Reviews, 14(5), 831-844.
  • Hahn, D.R., et al. (2017). Steroidal saponins from Dioscorea species and their biological activities. Natural Product Reports, 34(12), 1486-1502.
  • McAnuff, M.A., et al. (2005). Hypoglycemic effects of steroidal sapogenins isolated from Jamaican bitter yam (Dioscorea polygonoides). Life Sciences, 77(6), 679-693.
  • Tinto, W.F., et al. (2007). Dioscorea villosa L.: Traditional uses, phytochemistry and pharmacology. Phytotherapy Research, 21(3), 211-215.
  • Zhao, W., et al. (2018). Dioscorea species: Comprehensive review of their traditional uses, phytochemistry and pharmacological activities. Journal of Ethnopharmacology, 213, 270-289.

  •    



    Charles Frederick Millspaugh (1854-1923)

    Photo by
    Chris Evans


    Photo by
    Chris Evans


    Photo by
    courses.bio.psu.edu



    Altre Foto e Immagini di DIOSCOREA