CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Liliopsida (Monocotiledoni) Sottoclasse: Liliidae Ordine: Liliales Famiglia: Liliaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Efemero, Efemera, Fiore Del Freddo, Freddolina, Zafferano Bastardo, Zafferano Falso, Giglio Matto, Autumn Crocus, Bulbus Colchici, Colchici Semen, Colchique D´automne, Hösttidlösa, Høst-tidløs, Herbstzeitlose, Hungarian Colchicum, Meadow Saffron, Nakna Jungfrun
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Colchicum Autumnale Salisb., Colchicum Bisignanii Ten. Ex Janka, Colchicum Bulgaricum Velen., Colchicum Commune Neck., Colchicum Haynaldii Heuff., Colchicum Multiflorum Brot.Colchicum Pannonicum Griseb. & Schenk, Colchicum Patens F.W. Schultz, Colchicum Polyanthon Ker Gawl., Colchicum Praecox Spenn., Colchicum Transsilvanicum Schur, Colchicum Vernale Hoffm., Colchicum Vernum Kunth, Colchicum Vranjanum Adamovic Ex Stef., Bulbocodium Antumnale, Bulbocodium Autumnale
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA BULBOSA PERENNE ALTA DA 10 A 40 CM. CON GEMME SOTTERRANEE E PRIVA DI FUSTO. LATERALMENTE DAL BULBOTUBERO PARTONO LE RADICI ED I FIORI GERMOGLIANO DIRETTAMENTE DAL BULBO AD INIZIO AUTUNNO. LE FOGLIE CHE PARTONO DAL TUBERO SONO LANCEOLATE CON NERVATURE PARALLELE A CONSISTENZA CARNOSA. L'INFIORESCENZA PORTA GENERICAMENTE UN SOLO GRANDE FIORE ERMAFRODITA CON FORMA A CALICE ALLUNGATO. L'INFIORESCENZA PUÒ PORTARE ALTRI FIORI MA IN PERIODI SUCCESSIVI. |
FIORITURA O ANTESI AGOSTO, SETTEMBRE, OTTOBRE, NOVEMBRE, ESTATE INOLTRATA, AUTUNNO |
HABITAT | Predilige prati umidi, pascoli, boschi aperti e rive di fiumi. Cresce in terreni ben drenati, argillosi o limosi, spesso calcarei, e si adatta a climi temperati con estati fresche e umide. La sua distribuzione comprende gran parte dell'Europa, dal livello del mare fino a circa 1500 metri di altitudine. In Italia, è presente in diverse regioni, soprattutto al nord e al centro. La fioritura avviene in autunno, senza la presenza delle foglie, che compaiono solo in primavera. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|