© COMPOSIZIONE DI ERBEOFFICINALI
| |
| ORGANI BERSAGLIO | |
| ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI | |
| PANCREAS | |
| PROPRIETÀ E INDICAZIONI | |
| DIABETE MELLITO | |
| GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE) | |
| NORMALIZZANTE IL METABOLISMO GLICEMICO | |
TISANA GLICEMIA
| ||
| 20 % | ||
| 20 % | ||
| 15 % | ||
| 15 % | ||
| 15 % | ||
| 10 % | ||
| 5 % | ||
Preparazione: | ||
| Infuso: un cucchiaio di tisana in una tazza di acqua bollente coperto per 15 minuti prima di filtrare. | ||
Assunzione: | ||
| Ripetere e bere 2 - 3 volte al giorno prima dei pasti. | ||
Annotazioni: | ||
| Per i soggetti affetti da diabete (tipo 1 o tipo 2) è necessario il parere del medico curante che saprà valutare interazioni con farmaci assunti ed eventuali dosi. | ||
Controindicazioni: | ||
| Bambini sotto ai 12 anni, donne in gravidanza, allattamento, gravi patologie. | ||
| AUTOMEDICAZIONE - DISCLAIMER | ||