© COMPOSIZIONE DI ERBEOFFICINALI
| |
| ORGANI BERSAGLIO | |
| MUCOSE NASALI | |
| SISTEMA IMMUNITARIO | |
| VIE AEREE SUPERIORI | |
| VIE RESPIRATORIE | |
| PROPRIETÀ E INDICAZIONI | |
| ALLERGIE | |
| ALLERGIE (APPARATO RESPIRATORIO) | |
TISANA ALLERGIA E RAFFREDD. DA FIENO
| ||
| 30 % | ||
| 20 % | ||
| 20 % | ||
| 10 % | ||
| 10 % | ||
| 10 % | ||
Preparazione: | ||
| Due cucchiai di erbe in mezzo litro di acqua bollente. Tenere coperto fino al raffreddamento dell'acqua, poi filtrare. | ||
Assunzione: | ||
| Bere la tisana in 4-5 volte durante il giorno. | ||
Annotazioni: | ||
| Questo trattamento va integrato con un'alimentazione povera in proteine e grassi animali ma ricca di verdure e ortaggi. Per alleviare i sintomi della congiuntivite allergica utilizzare un collirio a base di Eufrasia mentre per le manifestazioni dermatologiche come l'orticaria è consigliata una pomata alla Calendula. | ||
Controindicazioni: | ||
| Bambini sotto ai 12 anni, donne in gravidanza, allattamento, gravi patologie. | ||
| AUTOMEDICAZIONE - DISCLAIMER | ||