 
| © I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. | 
| QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 11-09-2025 | 
| PRUNO VIRGINIANO | 
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
| COLORI OSSERVATI NEI FIORI | 
| ________ BIANCO | 
| DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE | 
|  | 
| *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni Prunus serotina (Ciliegio nero americano) non è raccomandato in fitoterapia a causa della sua elevata tossicità (glicosidi cianogenici → acido cianidrico). Tuttavia, alcuni studi hanno esplorato potenziali applicazioni in vitro o su modelli animali, senza validazione clinica sull'uomo. Avvertenza finale: Prunus serotina non è una pianta fitoterapica, ma un materiale tossico. Ogni uso interno è potenzialmente letale. | 
| NOTE DI FITOTERAPIA | 
| COME COMPORTARSI IN CASO DI SOSPETTO AVVELENAMENTO DA Prunus serotina Ehrh.-Willd.
SINTOMI DI AVVELENAMENTO
Entro 15-30 minuti dall’ingestione:
Cefalea, vertigini, nausea/vomito
Respiro rapido e superficiale
Odore di mandorle amare nell’alito (caratteristico, ma non sempre percettibile)
Fase avanzata (1-2 ore):
Convulsioni, coma
Pelle rosso-ciliegia (cianosi paradossa)
Arresto respiratorio e cardiaco
COSA FARE IMMEDIATAMENTE
Chiamare il Centro Antiveleni (in Italia: +39 02 66101029) o il 118.
Non indurre il vomito (l’acido cianidrico viene assorbito rapidamente).
Se cosciente, sciacquare la bocca con acqua e somministrare carbone attivo (50 g per adulto, solo se prescritto dal medico).
Monitorare i segni vitali:
Controllare respiro e polso.
Pronto intervento per rianimazione cardiopolmonare (RCP) se necessario.
TRATTAMENTO MEDICO URGENTE
Antidoti specifici (somministrati in ospedale):
Idrossicobalamina (vitamina B12a) ? Lega il cianuro formando cianocobalamina (non tossica).
Nitrito di sodio/amile ? Convertito in metaemoglobina, che compete con il cianuro.
Tiosolfato di sodio ? Trasforma il cianuro in tiocianato (eliminato con le urine).
Ossigenoterapia iperbarica (se disponibile).
COSA NON FARE
Non somministrare zucchero o sciroppi (peggiora l’acidosi metabolica).
Non usare rimedi casalinghi (es. latte, oli).
Non attendere che compaiano i sintomi ? Il cianuro agisce in pochi minuti!
PREVENZIONE
Evitare qualsiasi uso fitoterapico di corteccia, foglie o semi.
Non consumare frutti acerbi (i maturi sono sicuri solo se privati del nocciolo).
Tenere lontano da bambini e animali.
BIBLIOGRAFIA | 
| CONTROINDICAZIONI CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE: QUALSIASI USO TERAPEUTICO, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, ETÀ PEDIATRICA, INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE, TERAPIE FARMACOLOGICHE CONCOMITANTI, SOGGETTI ANZIANI, PAZIENTI CON DISTURBI RESPIRATORI | 
| AVVERTENZE AVVERTENZE CRUCIALI (SOLO PER USO INDUSTRIALE CONTROLLATO): SOLO PERSONALE SPECIALIZZATO PUÒ MANIPOLARE LA PIANTA, UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE DOPO PROCESSO DI DETOSSIFICAZIONE CERTIFICATO, OBBLIGO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE, VIETATA QUALSIASI PREPARAZIONE DOMESTICA, IN CASO DI CONTATTO ACCIDENTALE LAVARE IMMEDIATAMENTE E CONTATTARE CENTRO ANTIVELENI | 
| * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero). Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale. | 
| ...in aggiornamentoBIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) 
 | 
.jpg) ' border='0' />
' border='0' />.jpg) ' border='0' />
' border='0' /> Altre Foto e Immagini di PRUNO VIRGINIANO
 Altre Foto e Immagini di PRUNO VIRGINIANO