rev. 06-07-2025 |
FAGIOLO |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
CLASSIFICAZIONE Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Sottofamiglia: Papilionoideae Tribù: Phaseoleae |
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI... ⇩ ⇧Adenguare, Bean, Buschbohne, Runner bean, Kidney bean, Common bean, Field bean, French bean, Frijol, Garden bean, Green bean, Haricot, Habichuela, Lobi Sovorakan |
SINONIMI DEL NOME BOTANICO... ⇩ ⇧Phaseolus Aborigineus Burkart, Phaseolus Communis Pritz., Phaseolus Esculentus Salisb., Phaseolus Nanus L. & Jusl., Phaseolus Vulgaris Subsp. Aborigineus (Burkart) Burkart & H. Bruecher, Phaseolus Vulgaris Var. Aborigineus (Burkart) Baudet, Phaseolus Vulgaris Var. Nanus (L.) G.Martens |
DESCRIZIONE BOTANICA... ⇩ ⇧PIANTA ERBACEA ANNUALE CON PORTAMENTO VARIABILE, DA ERETTO E CESPUGLIOSO A RAMPICANTE VOLUBILE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIFOGLIATE, CON LUNGHE STIPOLE ALLA BASE DEL PICCIOLO. I FIORI SONO PAPILIONACEI, ERMAFRODITI, PORTATI IN RACEMI ASCELLARI, CON CALICE GAMOSEPALO A 5 DENTI E COROLLA CON VESSILLO, ALI E CARENA. IL COLORE DEI FIORI VARIA DAL BIANCO AL ROSA, AL VIOLA. GLI STAMI SONO DIADELPHI (9 SALDATI E 1 LIBERO). L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON NUMEROSI OVULI E STILO INCURVATO CON STIMMA OBLIQUO. IL FRUTTO È UN LEGUME (BACCELLO) ALLUNGATO, APPIATTITO O CILINDRICO, CONTENENTE DA POCHI A NUMEROSI SEMI DI FORMA E COLORE VARIABILI A SECONDA DELLA VARIETÀ. |
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ BIANCO |
________ BIANCO-ROSATO |
________ LILLÀ CHIARO |
________ MALVA |
________ ROSSICCIO |
________ ROSSO-VIOLACEO |
FIORITURA O ANTESI... ⇩ ⇧MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, PRIMAVERA, ESTATE |
HABITAT... ⇩ ⇧Originaria delle regioni tropicali delle Americhe. Tuttavia, grazie alla sua coltivazione millenaria, il suo habitat si è ampiamente diffuso in tutto il mondo, adattandosi a diverse condizioni climatiche e di suolo. Predilige climi temperato-caldi e terreni fertili, ben drenati e con buona esposizione al sole. È coltivato in una vasta gamma di ambienti, dalle pianure alle zone collinari, e può crescere in diversi tipi di suolo, sebbene prediliga quelli di medio impasto. La specie è sensibile al gelo e richiede temperature miti per la germinazione e la crescita. Nelle regioni tropicali e subtropicali, può essere coltivato durante tutto l'anno, mentre nelle zone temperate è una coltura estiva. Si adatta sia a coltivazioni in pieno campo che in orti domestici, spesso richiedendo un supporto per le varietà rampicanti. |
DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |
![]() |
TEMPO BALSAMICO... ⇩ ⇧FINE ESTATE-INIZIO AUTUNNO (AGOSTO-SETTEMBRE) PER I BACCELLI |
DROGA UTILIZZATA... ⇩ ⇧BACCELLI ESSICCATI (PHASEOLI PERICARPIUM) |
AROMI DELLA DROGA... ⇩ ⇧ERBACEO LEGGERO, QUASI NEUTRO |
SAPORI DELLA DROGA... ⇩ ⇧LEGGERMENTE AMARO, ASTRINGENTE |
PRINCIPI ATTIVI... ⇩ ⇧Proteine, carboidrati (amido, fibre), lectine (fitoemoagglutinina), flavonoidi (antocianine, catechine, epicatechine, quercetina, canferolo), acidi fenolici (acido caffeico, acido ferulico, acido gallico), fitosteroli (beta-sitosterolo, campesterolo, stigmasterolo), saponine, inositolo fosfati (acido fitico), acido salicilico |
PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE | |
ook | ALIMENTO |
++ | DIMAGRANTE |
++ | DIURETICO |
++ | GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE) |
++ | OBESITÀ E SOVRAPPESO |
+ | AVITAMINOSI |
+ | RENELLA |
ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA |
ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI |
ORGANI EMUNTORI |
PANCREAS |
RENI |
TUTTI GLI ORGANI DEL CORPO |
VIE URINARIE |
ESTRATTI E INTEGRATORI STANDARDIZZATI... ⇩ ⇧Fagiolo polvere 150-400 mg per volta - da 600 a 1200 mg al giorno Fagiolo Tintura Madre Preparata dal seme essiccato tit.alcol.65° XXX gtt 3 volte al giorno Fagiolo Tisana Macerazione a freddo: 2.5 g per tazza per 8-12 ore Infuso: assumere specialmente tra i pasti ricchi di farinacei Infuso al 1% 2-3 tazze al giorno tra i pasti |
CONTROINDICAZIONI IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI LEGUMI, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, IPOGLICEMIA, GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI STUDI SPECIFICI), OSTRUZIONI INTESTINALI |
AVVERTENZE MONITORARE LA GLICEMIA IN PAZIENTI DIABETICI IN TERAPIA FARMACOLOGICA, EVITARE L'USO CONTEMPORANEO CON DIURETICI FARMACOLOGICI SENZA CONTROLLO MEDICO, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI A QUELLI CASALINGHI, LIMITARE L'USO A 8 SETTIMANE SENZA INTERRUZIONE, VERIFICARE LA PROVENIENZA DELLA DROGA PER ESCLUDERE CONTAMINANTI |
NOTE DI FITOTERAPIA ⇩ ⇧Utilizzato come integratore di fibre alimentari risulta antagonizzante l´assorbimento di zuccheri e lipidi nei regimi dietetici. Dovrebbe essere usato il solo estratto titolato in fibre. |
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
|