VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-09-2025

UVA URSINA
Arctostaphylos uva-ursi (L.) Sprengel


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ PORPORA-CHIARO
________ ROSSICCIO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookCISTITE
    ookDEPIGMENTANTE
    ookINFEZIONI (APPARATO URO-GENITALE)
    ookINFEZIONI BATTERICHE
    ookINFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    ookPROSTATA (PROSTATITE)
    ?URETRITE
    +++DIURETICO
    +++DIURETICO ANTISETTICO ANTIPUTRIDO
    +++DIURETICO URICOLITICO
    +++EFELIDI O LENTIGGINI E MACCHIE DELLA PELLE
    +++URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)
    ++ANTINFIAMMATORIO
    ++COLIBACILLOSI
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++INFIAMMAZIONI
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    +INCONTINENZA URINARIA

    NOTE DI FITOTERAPIA *
    [Tratto da Club Alpino Italiano, Sezione di Napoli]

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA (RISCHIO DI CONTRAZIONI UTERINE E TOSSICITÀ FETALE), ALLATTAMENTO (PASSAGGIO DI IDROCHINONE NEL LATTE), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (RISCHIO EPATOTOSSICITÀ), INSUFFICIENZA RENALE (ACCUMULO DI METABOLITI), INSUFFICIENZA EPATICA (DIFFICOLTÀ DI METABOLIZZAZIONE), GASTRITE O ULCERA PEPTICA (IRRITAZIONE MUCOSA), TERAPIE CON DIURETICI O LITIO (RISCHIO DI TOSSICITÀ RENALE), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI, MALATTIE AUTOIMMUNI (RISCHIO DI PEGGIORAMENTO), TERAPIE ANTICOAGULANTI (AUMENTO RISCHIO EMORRAGICO)

    AVVERTENZE *
    NON SUPERARE I 400-800 MG/DIE DI ESTRATTO SECCO (EQUIVALENTI A 3-4 G DI FOGLIE), LIMITARE L'USO A MASSIMO 7 GIORNI CONSECUTIVI, MONITORARE FUNZIONALITÀ EPATICA IN USO PROLUNGATO, ASSUMERE CON ABBONDANTE ACQUA PER RIDURRE IRRITAZIONE RENALE, EVITARE L'ASSUNZIONE SERALE (RISCHIO DI INSONNIA PER EFFETTO DIURETICO), PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN ARBUTINA (MINIMO 7%), EVITARE ASSOCIAZIONE CON CIBI ACIDI (SUCCO D'ARANCIA/ACETO) CHE RIDUCONO L'EFFICACIA, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, NON UTILIZZARE PER PIÙ DI 5 CICLI ALL'ANNO. LA TOSSICITÀ È CLASSIFICATA COME ALTA PER I RISCHI LEGATI ALL'IDROCHINONE, SOPRATTUTTO CON USO IMPROPRIO

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧




    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • EMA (European Medicines Agency). (2018). Assessment report on Arctostaphylos uva-ursi (L.) Spreng., folium. [EMA/HMPC/750695/2016].
    • Blumenthal, M., et al. (2000). The Complete German Commission E Monographs: Therapeutic Guide to Herbal Medicines. American Botanical Council.
    • Bruneton, J. (2009). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants (4th ed.). Lavoisier.
    • Wichtl, M. (2004). Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals (4th ed.). Medpharm.
    • Jahodář, L., et al. (1985). The antimicrobial effect of arbutin and an extract of the leaves of Arctostaphylos uva-ursi in vitro. Ceskoslovenska Farmacie, 34(5), 174–178.

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di UVA URSINA