CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Tribù: Heliantheae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Girasole Del Canada, Rapa Tedesca, Carciofo Di Ger] .....espandi↓
Girasole Del Canada, Rapa Tedesca, Carciofo Di Gerusalemme, Cartùfele, Patata Dusse, Per Da Terra, Tapinambò, Tartufòl, Tartufola Bastarda, Ciacciottoli, Tarratùffele, Tartufo Di Canna, Fior Di Sole, Patati Janchi, Teratùfoli, Patacchia, Picciriddi, Tirituffoli, Tùvara Vitània, Jerusalem Artichoke, Earth Apple, Sunchoke, Topinambour, Tupinambo, Giganteia, Girassol Batateiro
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Helianthemum Tuberosum, Helianthus Alexandri, Heli] .....espandi↓
Helianthemum Tuberosum, Helianthus Alexandri, Helianthus Doronicoides, Helianthus Esculentus, Helianthus Nebrascensis, Helianthus Pubescens, Helianthus Serotinus, Helianthus Spathulatus, Helianthus Squarrosus, Helianthus Strumosus Subsp. Tomentosus, Helianthus Subcanescens, Helianthus Tomentosus, Helianthus 1 Tuberosus F. Moldenkeanus, Helianthus Tuberosus F. Oswaldiae, Helianthus Tuberosus F. Oswaldii, Helianthus Tuberosus Var. Albus, Helianthus Tuberosus Var. Alexandrae, Helianthus Tuberosus Var. Alexandri, Helianthus Tuberosus Var. Fusiformis, Helianthus Tuberosus Var. Multituberculatus, Helianthus Tuberosus Var. Nebrascensis, Helianthus Tuberosus Var. Purpurellus, Helianthus Tuberosus Var. Purpureus, Helianthus Tuberosus Var. Subcanescens, Helianthus Tuberosus Var. Typicus
|
HABITAT |
[Originario del Nord America, in particolare delle ] .....espandi↓
Originario del Nord America, in particolare delle regioni centrali e orientali degli Stati Uniti e del Canada sud-orientale. Cresce spontaneo in zone umide e ricche, come rive di fiumi e laghi, praterie umide, boschi aperti e terreni disturbati. Predilige terreni ben drenati ma umidi e può tollerare diverse tipologie di suolo, inclusi quelli argillosi, limosi e sabbiosi, con un pH da leggermente acido a leggermente alcalino. La specie si adatta bene a climi temperati e può resistere a gelate invernali grazie ai suoi tuberi sotterranei. Oggi è naturalizzato in molte parti del mondo, inclusa l'Europa e l'Italia, dove si ritrova spesso in ambienti simili a quelli d'origine, come bordi di campi, fossi e aree incolte umide. Viene anche coltivato per i suoi tuberi commestibili e per scopi ornamentali
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE DAL RIZOMA NODOSO A FORMA D] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE DAL RIZOMA NODOSO A FORMA DI FUSO COLOR AVORIO ROSATO E POLPA BIANCA. FUSTI ERETTI ANNUALI RAMIFICATI IN ALTO. FOGLIE OVATO-LANCEOLATE GRANDI, RUVIDE, DENTELLATE. GRANDI CAPOLINI GIALLO-ARANCIONE CHE PORTANO 12 - 15 FIORI PERIFERICI LIGULATI INTORNO A UN BOTTONE DI FIORI TUBULOSI.
|
FIORITURA O ANTESI Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Estate Inoltrata, Autunno |
|