CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Liliopsida (Monocotiledoni) Sottoclasse: Arecidae Ordine: Arecales Famiglia: Arecaceae Tribù: Corypheae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Palmetto Seghettato, Palma Nana Americana, Sabal, Serenoa, Palma Da Sega, Chou Palmiste, Palmier De Floride, Sägepalme, Ju Chi Zong., Palma Nana, Saw Palmetto, Cabbage Palmetto, Sabal, Palmier De Floride, Chou Palmiste, Palmettopalme
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Serenoa Repens (W. Bartram) Small, Sabal Repens (W. Bartram) Nutt. Ex Schult. & Schult. F., Chamaerops Serrulata Michx., Corypha Repens W. Bartram, Brahea Serrulata (Michx.) H. Wendl., Diglossa Serrulata (Michx.) Small, Sabal Minor Var. Serrulata (Michx.) Chapm., Serenoa Serrulata (Michx.) G. Nicholson, Serenoa Minor Var. Serrulata (Michx.) Sarg.
|
DESCRIZIONE BOTANICA PICCOLA PALMA CESPUGLIOSA CON FUSTI SOTTERRANEI (RIZOMI) E FUSTI AEREI BREVI O ASSENTI. LE FOGLIE SONO A VENTAGLIO (PALMATE), GRANDI, CON UN PICCIOLO SPINOSO E SEGMENTI LINEARI-LANCEOLATI CON APICE BIFIDO O ACUTO. LE INFIORESCENZE SONO PANNOCCHIE RAMIFICATE CHE EMERGONO DAL CENTRO DELLA CORONA FOGLIARE, PORTANDO NUMEROSI PICCOLI FIORI ERMAFRODITI DI COLORE BIANCO-CREMA O GIALLASTRO. OGNI FIORE HA TRE SEPALI, TRE PETALI, SEI STAMI E UN OVARIO SUPERO TRILOCULARE CHE MATURA IN PICCOLE DRUPE OVOIDALI O GLOBOSE DI COLORE NERO-BLUASTRO SCURO. I FRUTTI CONTENGONO UN SINGOLO SEME. |
HABITAT | Endemica delle regioni costiere del sud-est degli Stati Uniti, dalla Carolina del Sud alla Florida e al Texas. Predilige habitat di boschi di pini, paludi costiere, dune sabbiose, praterie secche e aperte, e sottobosco di foreste di latifoglie. Cresce bene su suoli sabbiosi, poveri e ben drenati, ma si adatta anche a terreni più umidi e argillosi. È una specie eliofila che tollera condizioni di pieno sole e siccità, ed è resistente al vento e al sale marino, il che la rende particolarmente adatta agli ambienti costieri. Il palmetto seghettato è una componente importante degli ecosistemi in cui si trova, fornendo cibo e riparo a diverse specie animali. La sua capacità di propagarsi tramite rizomi sotterranei le permette di formare dense colonie. È resistente al fuoco, il che le consente di persistere in aree soggette a incendi periodici. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|