CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Caryophyllidae Ordine: Caryophyllales Famiglia: Caryophyllaceae Sottofamiglia: Caryophylloideae Tribù: Caryophylleae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Saponaria comune, Saponaria rossa, Saponaria offic] .....espandi↓
Saponaria comune, Saponaria rossa, Saponaria officinale, Saponella, Centaurea maggiore, Savonella, Erba savona, Bouncingbet Soapweed, Common Soapwort, Goodbye Summer, Soapwort, Sweet Betty, Saponaire, Suopayrtti, Myl'njanka Lekarstvennaja, Pinuphul, Odogaci, Såpnejlika
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Saponaria vulgaris Park., Lychnis officinalis Scop] .....espandi↓
Saponaria vulgaris Park., Lychnis officinalis Scop., Lychnis saponaria Ray., Lychnis dioica L., Melandrium dioicum (L.) Coss. and Germ., Melandrium dioicum rubrum (Wieg.) D. Löve
|
HABITAT |
[Predilige habitat umidi e freschi, spesso lungo le] .....espandi↓
Predilige habitat umidi e freschi, spesso lungo le rive di fiumi, fossi, stagni e in prati umidi. Cresce anche in ambienti ruderali, bordi stradali, scarpate e zone antropizzate, dimostrando una certa tolleranza a terreni disturbati. Predilige suoli ben drenati ma con una buona disponibilità di umidità, da neutri a leggermente alcalini, e può adattarsi anche a terreni argillosi, limosi o sabbiosi purché non eccessivamente secchi. È una specie eliofila che si sviluppa meglio in pieno sole o in mezz'ombra. La sua distribuzione è ampia in Europa e in Asia, ed è stata introdotta e naturalizzata in Nord America e in altre parti del mondo. Si trova spesso in colonie grazie alla sua capacità di propagarsi sia per seme che tramite rizomi striscianti. La sua presenza è comune dal livello del mare fino a circa 1600 metri di altitudine.
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI ] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, SEMPLICI O RAMIFICATI, GLABRI O LEGGERMENTE PUBESCENTI, CHE POSSONO RAGGIUNGERE UN'ALTEZZA DI 30-70 CM. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE, LANCEOLATE O OVATO-LANCEOLATE, CON 3-5 NERVATURE PRINCIPALI EVIDENTI. I FIORI SONO ERMAFRODITI, DI COLORE ROSA, LILLA O BIANCO, RIUNITI IN CIME DICASIALI O PANNOCCHIE LASSI ALL'APICE DEI FUSTI. IL CALICE È TUBOLARE, VERDASTRO O ROSSASTRO, CON CINQUE DENTI ACUTI. LA COROLLA HA CINQUE PETALI LIBERI, CON UN'UNGHIA ALLA BASE E UN LEMBO BILOBO O BIFIDO. GLI STAMI SONO DIECI. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON NUMEROSI OVULI, CHE MATURA IN UNA CAPSULA CILINDRICA DEISCENTE PER QUATTRO DENTI ALL'APICE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI RENIFORMI E SCURI. LA PIANTA CONTIENE SAPONINE CHE PRODUCONO SCHIUMA IN ACQUA.
|
FIORITURA O ANTESI Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Fine Primavera, Estate, Inizio Autunno |
COLORI OSSERVATI NEL FIORE |
________ ROSATO |
|