Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


LICOPO EUROPEO
Lycopus europaeus L.




LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Asteridae
Ordine: Lamiales
Famiglia: Lamiaceae
Sottofamiglia: Nepetoideae
Tribù: Mentheae
Sottotribù: Menthinae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
Marrubio d´acqua, Erba sega, Piede di lupo, Wolf´s foot, Water horehound, European bugleweed, Gipsywort, Lycope d´Europe, Marrube aquatique, Gandamgundu

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
Lycopus aquaticus; Lycopus mollis A.Kern.; Lycopus menthifolia Mabille

DESCRIZIONE BOTANICA
PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA FINO A 1M CON FUSTI ERETTI QUADRANGOLARI E RIZOMA CHE PRODUCE STOLONI. FOGLIE OPPOSTE, GLABRE, LANCEOLATE, DENTATE VICINO ALL'APICE E INTERE VERSO LA BASE. FIORI ERMAFRODITI IN VERTICILLI CON COROLLA DI COLORE BIANCO O ROSA-VIOLACEO A CHIAZZE PURPUREE.

FIORITURA O ANTESI
Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Fine Primavera, Estate

COLORI OSSERVATI NEL FIORE
________ BIANCO
________ ROSA-VIOLACEO
________ ROSSO-PORPORA


DROGA UTILIZZATA
PIANTA INTERA

PRINCIPI ATTIVI
Acido litospermico, flavonoidi, cumarine, tannino, olio essenziale, acidi organici, fluoro.

ODORE
---

SAPORE
---

TOSSICITÀ
NON ANCORA BEN DEFINITA

CONTROINDICAZIONI
NESSUNA CONTROINDICAZIONE ALLE DOSI TERAPEUTICHE NORMALI. TERAPIE PROLUNGATE O DOSAGGI ELEVATI POSSONO PROVOCARE UN INGROSSAMENTO DELLA TIROIDE.

ATTIVITÀ TERAPEUTICA
NON STUDIATA O NON DISPONIBILE

ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
GHIANDOLE SUDORIFERE
GONADI (TESTICOLI E OVAIE)
SISTEMA IMMUNITARIO
TIROIDE
TUTTO IL CORPO

PROPRIETÀ E INDICAZIONI
+FEBBRE O IPERTERMIA
+SUDORAZIONE PROFUSA O NOTTURNA
!!GONADOTROPO (INIBENTE)
!!TIROIDE (IPERTIROIDISMO)

ESTRATTI
  • Licopo Estratto Fluido
    1.5 g al giorno
  • Licopo Tisana
    2 tazze al giorno 2 g per tazza di acqua bollente per 10 min
  • Licopo Tintura Madre
    Preparata dalla parte aerea fresca tit.alcol.65° XXX gtt 3 volte al giorno

  • NOTE DI FITOTERAPIA
    Per quanto riguarda la funzione inibente l´attività delle ghiandole endocrine non sono disponibili studi adeguati. Per questo è necessaria la prescrizione medica e doveroso evitare l´autoterapia.



    BIBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

       



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Carl Axel Magnus Lindman (1856-1928)

    Autore: Maurizio Trenchi

    Autore: H. Zell

    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    Autore: H. Zell

    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler

    Low resolution image for educational use by Linnean herbarium Department of Phanerogamic Botany Swedish Museum of Natural History


    Altre Foto e Immagini di LICOPO EUROPEO su