CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Sottofamiglia: Nepetoideae Tribù: Mentheae Sottotribù: Menthinae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Marrubio d´acqua, Erba sega, Piede di lupo, Wolf´s foot, Water horehound, European bugleweed, Gipsywort, Lycope d´Europe, Marrube aquatique, Gandamgundu
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Lycopus Vulgaris Pers., Lycopus Laciniatus Moench, Lycopus Palustris Gueldenst., Lycopus Solanifolius Gilib., Lycopus Menthifolius Host, Lycopus Exaltatus L.f., Lycopus Riparius Salisb., Lycopus Multifidus Benth., Lycopus Europaeus Var. Integrifolius Host, Lycopus Europaeus Var. Laciniatus (Moench) Benth., Lycopus Europaeus Var. Mollis Benth., Lycopus Europaeus Var. Exaltatus (L.f.) Bab., Lycopus Europaeus Var. Menthifolius (Host) Rchb., Lycopus Europaeus Var. Riparius (Salisb.) Rchb., Lycopus Europaeus Subsp. Exaltatus (L.f.) Hayek, Lycopus Europaeus Subsp. Menthifolius (Host) Hayek, Lycopus Europaeus Subsp. Riparius (Salisb.) Hayek, Lycopus Europaeus Subsp. Vulgaris (Pers.) Hayek, Lycopus Intermedius Schur, Lycopus Niger Gueldenst. Ex Ledeb., Lycopus Strictus Benth., Lycopus Uniflorus Michx., Lycopus Virginicus Var. Sinuatus Regel, Lycopus Sinuatus (Regel) H.Lév., Lycopus Ramosissimus Schur, Lycopus Angustifolius Gilib. (invalid), Lycopus Aquaticus Gueldenst. (invalid), Lycopus Heterophyllus Opiz Ex Benth., Lycopus Officinalis Gueldenst. (invalid), Lycopus Palustris Var. Americanus A.Gray, Lycopus Americanus Muhl. Ex W.P.C.Barton, Lycopus Pauciflorus Michx.
|
DESCRIZIONE BOTANICA ERBACEA PERENNE RIZOMATOSA ALTA FINO A 1 METRO CON FUSTI ERETTI QUADRANGOLARI GLABRI O PUBESCENTE. FOGLIE OPPOSTE SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE LANCEOLATE O PENNATOPARTITE CON LOBI DENTATI O INCISI. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PICCOLI BIANCHI O ROSATI IN VERTICILLASTRI DENSI ASCELLARI. CALICE GAMOSEPALO TUBOLARE CON QUATTRO O CINQUE DENTI SPINOSI PERSISTENTI. COROLLA GAMOPETALA TUBOLARE CON QUATTRO LOBI SUBUGUALI. ANDROCEO CON DUE STAMI FERTILI E DUE STAMINODI PICCOLI. GINECEO SUPERO BICARPELLARE CON STILO FILIFORME E STIGMA BIFIDO. FRUTTO TETRACHENIO SECCO CHE SI DIVIDE IN QUATTRO NUCULE OVOIDI LISCE. |
FIORITURA O ANTESI GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, FINE PRIMAVERA, ESTATE |
HABITAT | Si trova ampiamente in Europa, Asia temperata e Nord Africa, naturalizzata anche in Nord America. Predilige habitat umidi e paludosi, crescendo spesso lungo le rive di fiumi, laghi, stagni e canali, in paludi, fossi, prati umidi e boschi igrofili. Si adatta a terreni umidi o saturi d'acqua, ricchi di materia organica e con un pH da neutro a leggermente acido o alcalino. È comune trovarla in zone ripariali e in aree periodicamente allagate. La sua altitudine di crescita varia dal livello del mare fino a circa 1200 metri in alcune regioni. Il piede di lupo europeo prospera in climi temperati con precipitazioni moderate o elevate e temperature non estreme. La sua capacità di diffondersi tramite rizomi contribuisce alla sua presenza in colonie dense in habitat adatti. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|