CLASSIFICAZIONE
Dominio: Prokaryota (Con cellule senza nucleo) Regno: Bacteria Sottoregno: Negibacteria Superdivisione: --- Divisione: --- Sottodivisione: --- Classe: Cyanophyceae (Alghe azzurre e verdi-azzurre) Sottoclasse: Nostocophycideae Ordine: Nostocales Famiglia: Nostocaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Alga Azzurra Aphanizomenon, Aphanizomenon Flos-Aquae, Afa, Klamath Algae, Klamath Blue Green Algae, Blue-Green Algae Aphanizomenon Flos-Aquae
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Byssus flosaquae L, Conferva flosaquae (L.) Roth, Oscillatoria flosaquae (L.) C.Agardh, Nostoc flosaquae (L.) Lyngbye, Anabaena flosaquae (L.) Bory, Sphaerozyga flosaquae (L.) Corda, Limnochilde flosaquae (L.) Kützing, Micraloa flosaquae (L.) Trevisan, Trichormus flosaquae (L.) Ralfs, Aphanizomenon flos-aquae (L.) Ralfs
|
DESCRIZIONE BOTANICA CIANOBATTERIO FILAMENTOSO ETEROCISTICO. TRICOMI LIBERI O AGGREGATI IN FASCI MACROSCOPICI FLUTTUANTI SIMILI A FILI D'ERBA. CELLULE VEGETATIVE CILINDRICHE CON VACUOLI GASSOSI CHE CONFERISCONO GALLEGGIABILITÀ. ETEROCISTI INTERCALARI O TERMINALI, PIÙ GRANDI DELLE CELLULE VEGETATIVE, RESPONSABILI DELLA FISSAZIONE DELL'AZOTO ATMOSFERICO. ACINETI (SPORE DI RESISTENZA) OVALI O CILINDRICHE, SOLITARI O IN SERIE, CON PARETI SPESSE E LISCE. RIPRODUZIONE PER FRAMMENTAZIONE DEI TRICOMI E GERMINAZIONE DEGLI ACINETI. PIGMENTI FOTOSINTETICI CLOROFILLA A, FICOCIANINA E ALLOFICOCIANINA CHE CONFERISCONO IL CARATTERISTICO COLORE BLU-VERDE. |
HABITAT | Si trova prevalentemente in ambienti di acqua dolce eutrofici o mesotrofici, ovvero acque ricche di nutrienti come laghi, stagni e bacini artificiali. Prospera in acque calme e ben illuminate, spesso formando fioriture superficiali dense e visibili, specialmente durante i periodi caldi e stabili con elevata disponibilità di fosforo e azoto. Queste fioriture possono essere stagionali e la sua presenza e abbondanza sono fortemente influenzate da fattori ambientali come la temperatura dell'acqua, l'intensità luminosa, la stratificazione termica del corpo idrico e la concentrazione di nutrienti. Aphanizomenon flos-aquae è diffuso in diverse regioni del mondo, inclusi Nord America, Europa e Asia, e la sua presenza è indicativa di specifiche condizioni ecologiche dell'ecosistema acquatico. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|