© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
rev. 12-07-2025 |
JOJOBA |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
CLASSIFICAZIONE Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Hamamelidae Ordine: Euphorbiales Famiglia: Simmondsiaceae |
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
espandi ⇩ riduci ⇧Goatnut, Goat Nut, Pignut, Bucknut, Bushnut, Coffee Nut, Deernut, Jojowi, Lemon Leaf, Deer Nut, Pignut, Sheep Nut, Coffee Berry, Gray Nut, Wild Hazel, Quehue, Jojobaöl, Huaxipe |
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
espandi ⇩ riduci ⇧Buxus chinensis Link, Simmondsia californica Nutt., Simmondsia pabulosa |
DESCRIZIONE BOTANICA
espandi ⇩ riduci ⇧ARBUSTO DIOICO SEMPREVERDE ALTO FINO A 1-3 METRI CON RAMI ERETTI E TORTUOSI. FOGLIE OPPOSTE SEMPLICI CORIACEE OVATO-ELLITTICHE O LANCEOLATE GRIGIO-VERDI GLABRE CON MARGINE INTERO E BREVE PICCIOLO. FIORI UNISESSUALI APETALICI. FIORI MASCHILI IN AMENTI ASCELLARI PENDULI CON NUMEROSI STAMI. FIORI FEMMINILI SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI ASCELLARI CON OVARIO SUPERO TRICARPELLARE E STILO CON TRE STIGMI. FRUTTO CAPSULA CORIACEA OVOIDE TRIGONA DEISCENTE CONTENENTE 1-3 SEMI OVOIDALI LISCI BRUNO-SCURI RICCHI DI CERA LIQUIDA (OLIO DI JOJOBA). |
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ BIANCO-GIALLASTRO |
________ GIALLO-CHIARO |
________ GIALLOGNOLO |
FIORITURA O ANTESI FEBBRAIO MARZO APRILE (FINE INVERNO-INIZIO PRIMAVERA), CON PICCOLI FIORI GIALLO-VERDASTRI |
HABITAT
espandi ⇩ riduci ⇧Originario delle regioni aride del Nord America, in particolare del sud-ovest degli Stati Uniti (Arizona, California meridionale) e del Messico nord-occidentale (Baja California, Sonora). Cresce tipicamente in deserti caldi e secchi, boscaglie aride, e praterie cespugliose, su pendii rocciosi e ghiaiosi, pianure sabbiose e canyon aridi. Predilige terreni ben drenati, sabbiosi o ghiaiosi, anche poveri di nutrienti, e tollera bene condizioni di siccità prolungata e alte temperature. Si trova in un intervallo altitudinale che va dal livello del mare fino a circa 1500 metri. La Jojoba è adattata a climi desertici con scarse precipitazioni, estati calde e inverni miti, e svolge un ruolo ecologico importante nella prevenzione dell'erosione del suolo in questi ambienti aridi. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |
![]() |
PERIODO BALSAMICO MAGGIO-LUGLIO (TARDA PRIMAVERA/ESTATE), QUANDO I SEMI MATURANO E CONTENGONO MASSIMO OLIO |
DROGA UTILIZZATA SEME E IL SUO LIQUIDO CEROSO [OLIO DI JOJOBA] E, SECONDARIAMENTE, FOGLIE |
ODORI DELLA DROGA SEMI: ODORE TENUE, LEGGERO E NEUTRO; OLIO: QUASI INODORE |
SAPORI DELLA DROGA SEME: LEGGERMENTE AMARO E ASTRINGENTE; OLIO: INSIPIDO |
PRINCIPI ATTIVI
espandi ⇩ riduci ⇧Cere liquide (esteri delle cere, principalmente esteri dell'acido miristico, palmitico, oleico) Triterpeni (simmonosidi, colina) Fitosteroli (campesterolo, stigmasterolo, beta-sitosterolo) Tocoferoli (vitamina E, principalmente gamma-tocoferolo) Alcoli grassi (alcol behenilico, alcol miricilico) Acidi grassi (acido gadoleico, acido erucico) |
PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE | |
+++ | ALOPECIA O AREA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI |
+++ | DERMATOSI |
+++ | DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO) |
+++ | TRICOFILO |
++ | FRAGILITÀ CAPELLI E UNGHIE |
+ | ANORESSANTE |
ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA |
CAPELLI - PELI - UNGHIE |
CUOIO CAPELLUTO |
SISTEMA NERVOSO CENTRALE |
STOMACO |
TESSUTO CUTANEO |
CONTROINDICAZIONI IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALL'OLIO DI JOJOBA, ALLERGIA NOTA ALLE ASTERACEAE (CROSS-REATTIVITÀ RARA), OSTRUZIONE INTESTINALE (PER INGESTIONE SEMI) |
AVVERTENZE ESEGUIRE TEST CUTANEO PRIMA DELL'USO TOPICO ESTESO, EVITARE L'APPLICAZIONE SU FERITE APERTE, NON INGERIRE L'OLIO IN QUANTITÀ ELEVATE (EFFETTO LASSATIVO), PREFERIRE OLI PURI NON RAFFINATI PER USO DERMATOLOGICO, CONSERVARE AL RIPARO DA LUCE E CALORE. |
NOTE DI FITOTERAPIA
espandi ⇩ riduci ⇧L´olio di Jojoba è considerato condizionante per la pelle e i capelli e viene impiegato in creme idratanti, rossetti, shampo, prodotti per il trucco e la pulizia della pelle. |
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB |