VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


JOJOBA
Simmondsia chinensis (Link) Schneid.

TOSSICITÀ: NESSUNA

LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Hamamelidae
Ordine: Euphorbiales
Famiglia: Simmondsiaceae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
.....espandi Goatnut, Goat Nut, Pignut, Bucknut, Bushnut, Coffee Nut, Deernut, Jojowi, Lemon Leaf, Deer Nut, Pignut, Sheep Nut, Coffee Berry, Gray Nut, Wild Hazel, Quehue, Jojobaöl, Huaxipe

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
.....espandi Buxus chinensis Link, Simmondsia californica Nutt., Simmondsia pabulosa

DESCRIZIONE BOTANICA
ARBUSTO DIOICO SEMPREVERDE ALTO FINO A 1-3 METRI CON RAMI ERETTI E TORTUOSI. FOGLIE OPPOSTE SEMPLICI CORIACEE OVATO-ELLITTICHE O LANCEOLATE GRIGIO-VERDI GLABRE CON MARGINE INTERO E BREVE PICCIOLO. FIORI UNISESSUALI APETALICI. FIORI MASCHILI IN AMENTI ASCELLARI PENDULI CON NUMEROSI STAMI. FIORI FEMMINILI SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI ASCELLARI CON OVARIO SUPERO TRICARPELLARE E STILO CON TRE STIGMI. FRUTTO CAPSULA CORIACEA OVOIDE TRIGONA DEISCENTE CONTENENTE 1-3 SEMI OVOIDALI LISCI BRUNO-SCURI RICCHI DI CERA LIQUIDA (OLIO DI JOJOBA).

COLORI OSSERVATI NEI FIORI
________ BIANCO-GIALLASTRO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLOGNOLO


HABITAT
Originario delle regioni aride del Nord America, in particolare del sud-ovest degli Stati Uniti (Arizona, California meridionale) e del Messico nord-occidentale (Baja California, Sonora). Cresce tipicamente in deserti caldi e secchi, boscaglie aride, e praterie cespugliose, su pendii rocciosi e ghiaiosi, pianure sabbiose e canyon aridi. Predilige terreni ben drenati, sabbiosi o ghiaiosi, anche poveri di nutrienti, e tollera bene condizioni di siccità prolungata e alte temperature. Si trova in un intervallo altitudinale che va dal livello del mare fino a circa 1500 metri. La Jojoba è adattata a climi desertici con scarse precipitazioni, estati calde e inverni miti, e svolge un ruolo ecologico importante nella prevenzione dell'erosione del suolo in questi ambienti aridi.

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025


DROGA UTILIZZATA
SEME E IL SUO LIQUIDO CEROSO [OLIO DI JOJOBA]

PRINCIPI ATTIVI
Cere liquide (esteri delle cere, principalmente esteri dell'acido miristico, palmitico, oleico) Triterpeni (simmonosidi, colina) Fitosteroli (campesterolo, stigmasterolo, beta-sitosterolo) Tocoferoli (vitamina E, principalmente gamma-tocoferolo) Alcoli grassi (alcol behenilico, alcol miricilico) Acidi grassi (acido gadoleico, acido erucico)

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • ------
  • +++ALOPECIA O AREA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI
    +++DERMATOSI
    +++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    +++TRICOFILO
    ++FRAGILITÀ CAPELLI E UNGHIE
    +ANORESSANTE

    ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
    CAPELLI - PELI - UNGHIE
    CUOIO CAPELLUTO
    SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    STOMACO
    TESSUTO CUTANEO

    CONTROINDICAZIONI
    NESSUNA CONTROINDICAZIONE ALLE DOSI TERAPEUTICHE NORMALI ECCETTO IPERSENSIBILITA´ INDIVIDUALE.

    NOTE DI FITOTERAPIA
    .....espandi L´olio di Jojoba è considerato condizionante per la pelle e i capelli e viene impiegato in creme idratanti, rossetti, shampo, prodotti per il trucco e la pulizia della pelle.


    NOTE VARIE
    .....espandi Le proprietà fisiche dell´olio di Jojoba somigliano a quelle dell´olio di spermaceti, idrogenato per produrre una cera solida molto simile a quest´ultimo. Al contrario di altri oli vegetali non è un trigliceride. L´olio è altamente stabile e non si ossida, non si volatilizza, né diventa rancido.



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

  • European Medicines Agency (2018). Assessment report on Simmondsia chinensis
  • Bruneton, J. (2016). Pharmacognosy: Phytochemistry, Medicinal Plants
  • Duke, J.A. (2002). Handbook of Medicinal Herbs
  • WHO (2009). WHO Monographs on Selected Medicinal Plants, Vol. 4
  • ESCOP (2009). Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs
  • Wisniak, J. (1987). The Chemistry and Technology of Jojoba Oil

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Courtesy US National Park Service

    Photo by
    cals.arizona.edu


    Fiori maschili | Fiori femminili
    Photo by
    Kamp M.


    Photo by
    Kamp M.


    Photo by
    www.delange.org



    Altre Foto e Immagini di JOJOBA su