VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-09-2025

GIRASOLE
Helianthus annuus L.




TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA NORMALE


 ++ 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-DORATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI
    +BRONCHIECTASIA
    +BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    +ENERGETICO ENERGIZZANTE
    +FEBBRE O IPERTERMIA
    +MASTITE E MASTALGIA
    IMPIEGO ECOLOGICO AMBIENTALE


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE ASTERACEAE, ALLERGIA SPECIFICA AI SEMI DI GIRASOLE, OSTRUZIONI BILIARI (PER USO DI OLIO COME COLAGOGO)

    AVVERTENZE
    MONITORARE EVENTUALI REAZIONI ALLERGICHE (SOPRATTUTTO IN SOGGETTI CON ALLERGIE A FRUTTA A GUSCIO/SESAMO), PREFERIRE OLI SPREMUTI A FREDDO PER USO INTERNO (MAGGIOR CONTENUTO DI NUTRIENTI), EVITARE L'USO PROLUNGATO DI DECOTTI DI FOGLIE (POSSIBILE ACCUMULO DI NITRATI), DOSARE CON CAUTELA L'OLIO IN SOGGETTI CON SINDROME DA MALASSORBIMENTO LIPIDICO


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra GIRASOLE e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Skoric, D., Jocic, S., Sakac, Z., & Lecic, N. (2008). Genetic possibilities for altering sunflower oil quality to obtain novel oils. Canadian Journal of Physiology and Pharmacology, 86(4), 215-221.
  • Gupta, M.K. (2002). Sunflower oil. In: Vegetable Oils in Food Technology, Blackwell Publishing, 128-156.
  • Weisz, G.M., Kammerer, D.R., & Carle, R. (2009). Identification and quantification of phenolic compounds in sunflower (Helianthus annuus L.) kernels. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 57(8), 2965-2974.
  • Salas, J.J., Martínez-Force, E., & Garcés, R. (2005). Very long chain fatty acid synthesis in sunflower kernels. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 53(7), 2710-2716.
  • Anjum, F.M., Nadeem, M., Khan, M.I., & Hussain, S. (2012). Nutritional and therapeutic potential of sunflower seeds. Journal of Food Science and Technology, 49(3), 323-329.
  • Grompone, M.A. (2005). Sunflower oil. In: Bailey's Industrial Oil and Fat Products, Wiley, 1-56.
  • Fernández-Martínez, J., Pérez-Vich, B., & Velasco, L. (2009). Sunflower. In: Oil Crops, Springer, 155-232.
  • Meriles, J.M., Stegmayer, G., & Guzmán, C.A. (2002). Sunflower proteins: overview of their physicochemical, structural and functional properties. Journal of the Science of Food and Agriculture, 82(9), 913-919.

  •    



    Ulisse Aldrovandi (1522-1605)

    Mary Emily Eaton (1873-1961)

    Autore: A.Tucci

    Photo by
    Pannar (Pty) Ltd


    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Autore: Maurizio Trenchi

    Photo by
    Toledo J.F.


    Foto modificata per uso didattico. Dipartimento Botanico Università di Catania

    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler


    Altre Foto e Immagini di GIRASOLE