CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Liliopsida (Monocotiledoni) Sottoclasse: Liliidae Ordine: Liliales Famiglia: Liliaceae Sottofamiglia: Lilioideae Tribù: Lilieae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Giglio Della Madonna, Bastone Di San Giuseppe, Gig] .....espandi↓
Giglio Della Madonna, Bastone Di San Giuseppe, Giglio Blanco, Giglio Di S. Antonio, Giglio Di San Luigi, Acucena, Annunciation Lily, Bastao De S. Jose´, Bourbon Lily, Copo-de-leite, Madonna Lily, Mary Lily, White Lily, Madonnalelie, Witte Lelie, Açucena Branca, Flor-De-Lis, Lis, Crin Alb, Lilija Belaja
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Lilium Album Hort. Ex Steud., Lilium Candidum Var.] .....espandi↓
Lilium Album Hort. Ex Steud., Lilium Candidum Var. Cernuum Weston, Lilium Candidum Var. Peregrinum (Mill.) Pers., Lilium Candidum Var. Purpurascens Gray, Lilium Candidum Var. Salonikae Stoker, Lilium Candidum F. Perigrinum (Mill.) Voss, Lilium Candidum Subsp. Album (Hort. Ex Steud.) Hayek, Lilium Peregrinum Mill., Lilium Striatum Baker, Lilium Candidum Var. Monstrosum Regel, Lilium Candidum Var. Plenum Weston.
|
HABITAT |
[Originaria dei Balcani e del Medio Oriente. Predil] .....espandi↓
Originaria dei Balcani e del Medio Oriente. Predilige habitat soleggiati e ben drenati, come pendii rocciosi, praterie aride, garighe e margini boschivi. Cresce meglio in suoli calcarei o sassosi, fertili e con un buon drenaggio per evitare il ristagno idrico che può danneggiare il bulbo. È una specie che tollera la siccità estiva una volta stabilita e si adatta a climi temperati con estati calde e inverni miti. Il giglio di San Luigi è spesso coltivato in giardini come pianta ornamentale e si naturalizza facilmente in ambienti simili al suo habitat originario.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE BULBOSA CON UN FUSTO ERETTO] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE BULBOSA CON UN FUSTO ERETTO E ROBUSTO CHE PORTA NUMEROSE FOGLIE LANCEOLATE, DISPOSTE A SPIRALE LUNGO IL FUSTO, DI COLORE VERDE-GRIGIASTRO. I FIORI SONO GRANDI, IMBUTIFORMI, DI COLORE BIANCO PURO, MOLTO PROFUMATI, PORTATI IN RACEMI TERMINALI CHE POSSONO CONTENERE NUMEROSI FIORI. I TEPALI SONO LIBERI E PATENTI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI PIATTI E ALATI. IL BULBO È SQUAMOSO, BIANCO-GIALLASTRO E PRIVO DI TUNICA PROTETTIVA.
|
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Primavera, Inizio Estate |
|