VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 17-09-2025

GIGLIO
Lilium candidum L.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ ROSATO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +AMENORREA E IPOMENORREA
    +DERMATOSI (USO TOPICO)
    +DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    +DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    +DIURETICO
    +EMMENAGOGO


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AL GENERE LILIUM, GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI DATI SICURI), ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 6 ANNI (USO INTERNO), INSUFFICIENZA RENALE GRAVE.

    AVVERTENZE
    EVITARE L'INGESTIONE DI GRANDI QUANTITÀ DI BULBO FRESCO (POTENZIALE IRRITANTE GASTROINTESTINALE), USO ESTERNO PROLUNGATO SU PELLI SENSIBILI PUÒ CAUSARE IRRITAZIONE, NON APPLICARE SU FERITE APERTE SENZA SUPERVISIONE MEDICA, NEI GATTI EVITARE QUALSIASI CONTATTO (RISCHIO NEFROTOSSICITÀ).


    ⇩ ⇧

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Lilium candidum L.





    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Mimaki, Y. et al. (1999) – "Steroidal saponins from the bulbs of Lilium candidum." Phytochemistry, 51(4), 567-573. Isolamento e caratterizzazione di saponine steroidee.
    • Males, Z. et al. (2006) – "Flavonoid and phenolic acid composition of Lilium candidum L. flowers." Acta Pharmaceutica, 56(4), 513-516. Analisi dei composti fenolici nei fiori.
    • Petrova, M. et al. (2011) – "Traditional uses of Lilium candidum L. in Bulgaria." Ethnobotany Research and Applications, 9, 169-176. Usi tradizionali nella medicina popolare balcanica.
    • Kukula-Koch, W. et al. (2015) – "The influence of extraction conditions on the yield and antiradical activity of phenolic compounds from Lilium spp. bulbs." Industrial Crops and Products, 76, 512-519. Ottimizzazione dell'estrazione di composti bioattivi.
    • European Medicines Agency (EMA) (2014) – "Assessment report on Lilium candidum L." Valutazione della sicurezza e delle proprietà farmacologiche.

       



    Hans Simon Holtzbecker (1610-1671)

    Autore: Maurizio Trenchi

    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA.


    Utente wikimedia: Beentree

    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di GIGLIO