CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Solanales Famiglia: Convolvulaceae Tribù: Ipomoeeae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Gialappa messicana, Turbitto, Jalapa, Jalap, Morning glories, Brionia indica, Celopa, Tolompatl
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Exogonium Purga Lindl., Ipomoea Purga Hayne, Convolvulus Jalapa, Operculina Purga, Turbina Purga
|
DESCRIZIONE BOTANICA LIANA PERENNE CON FUSTI VOLUBILI E SOTTILI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, CORDATE (A FORMA DI CUORE) CON UN LUNGO PICCIOLO E MARGINE INTERO. I FIORI SONO GRANDI, IMBUTIFORMI (A FORMA DI TROMBETTA), DI COLORE ROSA-VIOLACEO O PORPORA, SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI PERSISTENTI E LA COROLLA HA CINQUE LOBI FUSI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA GLOBOSA CHE SI APRE A MATURAZIONE RILASCIANDO 2-3 SEMI GLOBOSI DI COLORE SCURO. LA RADICE TUBEROSA È GRANDE E CARNOSA, CONTENENTE I PRINCIPI ATTIVI PURGATIVI. |
HABITAT | Originaria delle foreste nebulose umide e calde del Messico, in particolare della regione di Veracruz. Predilige climi tropicali e subtropicali con elevata umidità e temperature miti. Cresce tipicamente come liana avvolgente su alberi e arbusti in boschi umidi di montagna, spesso ad altitudini comprese tra i 1000 e i 1800 metri. Richiede suoli ben drenati, ricchi di humus e materia organica, con una buona disponibilità di umidità costante. La sua crescita è favorita da condizioni di mezz'ombra o ombra parziale, tipiche del sottobosco delle foreste pluviali montane. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|