Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


GERANIO MACCHIATO
Geranium maculatum (L.) Bieb.




LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Rosidae
Ordine: Geraniales
Famiglia: Geraniaceae
Sottofamiglia: Asteroideae
Tribù: Geranieae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
Wild geranium, Alun root, Spotted cranesbill, Chocolate flower, Wild cranesbill, Dovefoot, Old-maid´s nightcap, Sailor´s knot, Bico de cegonha malhado

DESCRIZIONE BOTANICA
PIANTA ERBACEA

COLORI OSSERVATI NEL FIORE
________ AZZURRASTRO
________ AZZURRINO
________ BLU-AZZURRO
________ BLU-VIOLACEO
________ LILLÀ
________ LILLÀ CHIARO
________ MALVA
________ ROSA
________ ROSA-VIOLACEO


DROGA UTILIZZATA
RIZOMA

PRINCIPI ATTIVI
Tannino flobafenico, resina, ossalato di calcio.

ODORE
---

SAPORE
---

TOSSICITÀ
NESSUNA

CONTROINDICAZIONI
COME GLI ALTRI ANTIEMORRAGICI USARE PER QUESTA PATOLOGIA SOTTO IL CONTROLLO MEDICO.

ATTIVITÀ TERAPEUTICA
NORMALE

ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
BOCCA
BRONCHI E BRONCHIOLI
CAVO ORO-FARINGEO
ESOFAGO
FARINGE E VIE AEREE SUPERIORI
GOLA
INTESTINO
LARINGE
MUCOSE NASALI
ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI
POLMONI
SENI PARANASALI
SISTEMA IMMUNITARIO
SISTEMA NERVOSO ENTERICO
STOMACO
TESSUTO CUTANEO
TUBO GASTRO-ENTERICO
VASI SANGUIGNI PERIFERICI
VENE
VIE AEREE SUPERIORI
VIE RESPIRATORIE

PROPRIETÀ E INDICAZIONI
++RIEPITELIZZANTE
++ULCERE DELLA PELLE
+ANTISETTICO
+ANTISETTICO (USO ESTERNO)
+CICATRIZZANTE O VULNERARIO
+DIARREA
+DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
+EMATEMESI
+EMORRAGIE
+EMOTTISI
+EPISTASSI
+INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
+INFIAMMAZIONI (CAVO ORALE)
+LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
+ULCERE VARICOSE

ERBE SINERGICHE
RATANIA DEL PERÙ

ANNOTAZIONI
Non va confuso con il geranio comune (Pelargonium)



BIBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

   



Low resolution image for educational use by South West School of Botanical SWSBM - Bisbee, Arizona

By user wikipedia: SB_Johnny

Low resolution image for educational use by Dr. Tim McDowell, East Tennessee State University

Photo by
mgb


By user wikipedia: Phyzome


Altre Foto e Immagini di GERANIO MACCHIATO su