CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Malpighiales Famiglia: Hypericaceae Sottofamiglia: Clusioideae Tribù: Garcinieae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Baniti, Cambogia, Darambo, Goraka, Guta, Guteira, Tamarindo Del Malabar, Brindall Berry, Garcinia Gummi-gutta, Goraka, Kudam Puli, Malabar Tamarind, Garcinaia, Garcinia, Gambooge, Hydroxycitric Acid (HCA) Fruit, Assam Fruit, Uppagi, Gorikapuli, Pot Tamarind, Vadakkan Puli, Gulu Kudam Puli, Kodumpulli, Mangostano Amaro, Garcinaia Del Malabar.
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Garcinia Gummi-gutta (L.) Roxb., Cambogia Binucao Blanco, Cambogia Gemmi-gutta L., Cambogia Gutta L., Garcinia Affinis Wight & Arn., Garcinia Quaesita Pierre, Stalagmitis Cambogioides Murray, Mangostana Cambogia (Desr.) Gaertn.
|
DESCRIZIONE BOTANICA ALBERO SEMPREVERDE CON RAMI PENDULI E FOGLIE OPPOSTE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBOVATE, LUCIDE E DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO PICCOLI, UNISESSUALI O BISESSUALI, DI COLORE GIALLASTRO O VERDASTRO, SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE O SUI RAMI. IL FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA O LOBATA, DI COLORE GIALLO, ARANCIONE O ROSSASTRO A MATURAZIONE, CON UNA BUCCIA SPESSA E SOLCHI VERTICALI, CONTENENTE DIVERSI SEMI (COME QUELLI DI ZUCCA) AVVOLTI IN UNA POLPA ACIDULA. |
HABITAT | Originario delle foreste tropicali umide del Sud-Est asiatico, in particolare dell'India, dell'Indonesia e dello Sri Lanka. Predilige climi caldi e umidi con precipitazioni abbondanti e ben distribuite durante l'anno. Cresce tipicamente in foreste sempreverdi, spesso in zone collinari e montane fino a medie altitudini. Richiede suoli ben drenati, da leggermente acidi a neutri, ricchi di materia organica. Nelle coltivazioni commerciali, viene spesso piantato in piantagioni ombreggiate con irrigazione supplementare per garantire una crescita ottimale e una buona produzione di frutti, la parte di interesse per le sue proprietà. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|