VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 07-07-2025

FO-TI
Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-VERDASTRO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    +++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    +++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    ++ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    ++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ++DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    ++DEPURATIVO DRENANTE
    ++EPATITE
    ++EPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    ++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    ++INTOSSICAZIONI E AVVELENAMENTI ANCHE DA ALCOL
    ++SCROFOLOSI
    ++SENESCENZA DISTURBI
    ++SENILITÀ O VECCHIAIA
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +LASSATIVO O PURGANTE
    +STITICHEZZA O STIPSI


    CONTROINDICAZIONI
    EPATOPATIE PREESISTENTI, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, USO CONCOMITANTE CON FARMACI EPATOTOSSICI

    AVVERTENZE
    MONITORARE LA FUNZIONALITà EPATICA DURANTE L'USO PROLUNGATO, NON SUPERARE I 12 G/DIE DI RADICE ESSICCATA, PREFERIRE PREPARAZIONI TRADIZIONALI "NERIFICATE", EVITARE L'ASSUNZIONE CONTEMPORANEA AD ALCOL, SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE IN CASO DI ITTERO O SINTOMI EPATICI, RISPETTARE I TEMPI DI TRATTAMENTO TRADIZIONALI (CICLI DI 3 MESI CON PAUSE), UTILIZZARE SOLO SOTTO CONTROLLO MEDICO IN CASO DI TERAPIE FARMACOLOGICHE CONCOMITANTI. E´ PREFERIBILE ASSUMERE GLI ESTRATTI DI FO-TI-SOPRATTUTTO QUELLI DERIVATI DAL TIPO GREZZO SOTTO IL CONTROLLO DEL MEDICO DATA LA SCARSA CONOSCENZA ATTUALE SU EFFETTI COLLATERALI.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra FO-TI e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Duke, J. A. (1992). Handbook of biologically active phytochemicals and their activities. CRC press.
  • Bruneton, J. (1999). Pharmacognosy, phytochemistry, medicinal plants. 2nd ed. Lavoisier Publishing.
  • Wang, L., Zhang, Y., Wang, H., & Li, P. (2017). Polygonum multiflorum Thunb.: A comprehensive review of its traditional uses, phytochemistry, and pharmacology. Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine, 2017.
  • 1
  • European Medicines Agency. (2018). Assessment report on Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson, radix. EMA/HMPC/714454/2016.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Photo by
    www.people.vcu.edu


    Photo by
    herb.daegu.go.kr


    Autore: Fanghong

    Autore e utente wikipedia: Badagnani


    Altre Foto e Immagini di FO-TI