VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


CHAPARRAL
Larrea tridentata (DC) Cov.

TOSSICITÀ: ALTISSIMA

LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Rosidae
Ordine: Sapindales
Famiglia: Zygophyllaceae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
.....espandi Creosoto Bush, Greasewood, Hediondilla, Gobernadora, Guamis, Chaparral, Stinkweed, Gumis, Jarilla, Jarilla Hedionda, Hierba Del Buey, Hierba De La Alacran, Chaparro, Kreosotstrauch, Kreosotbusch, Chaparral Bush, Greasebush, Chaparro Prieto, Guamis Prieto, Jarilla Del Cerro, Jarilla Del Monte, Jarilla Del Desierto, Jarilla Del Llano, Jarilla Del Campo, Jarilla Del Camino, Jarilla Del Arroyo, Jarilla Del Sol, Jarilla Del Viento, Jarilla Del Diablo, Jarilla Del Mal, Jarilla Del Bien, Jarilla De La Vida, Jarilla De La Muerte, Jarilla De La Salud, Jarilla De La Enfermedad, Jarilla De La Cura, Jarilla De La Magia, Jarilla De La Brujería, Jarilla De La Hechicería, Jarilla De La Suerte, Jarilla De La Fortuna, Jarilla De La Riqueza, Jarilla De La Pobreza, Jarilla De La Abundancia, Jarilla De La Escasez, Jarilla De La Sequía, Jarilla De La Lluvia, Jarilla Del Agua, Jarilla Del Fuego, Jarilla Del Aire, Jarilla De La Tierra.

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
.....espandi Larrea Mexicana Moric., Zygophyllum Tridentatum DC., Covillea Tridentata (DC.) Vail, Larrea Divaricata Subsp. Tridentata (DC.) Felger, Neoschroetera Tridentata (DC.) Briq., Schroeterella Tridentata (DC.) Briq.

DESCRIZIONE BOTANICA
ARBUSTO SEMPREVERDE CHE RAGGIUNGE UN'ALTEZZA DI 1-3 METRI, CON NUMEROSI FUSTI SOTTILI E RAMIFICATI CHE EMERGONO DA UNA BASE LEGNOSA. LE FOGLIE SONO PICCOLE, OPPOSTE, BIFOGLIATE, COMPOSTE DA DUE FOGLIOLINE SESSILI, FALCATE, DI COLORE VERDE SCURO E RESINOSE, CON UN ODORE CARATTERISTICO. I FIORI SONO PICCOLI, GIALLI, SOLITARI O RAGGRUPPATI IN CIME ASCELLARI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA SFERICA, DENSAMENTE RICOPERTA DI PELI BIANCHI E LANOSI, CONTENENTE DA 1 A 3 SEMI.

COLORI OSSERVATI NEI FIORI
________ GIALLO-DORATO


FIORITURA O ANTESI
APRILE, MAGGIO, PRIMAVERA


HABITAT
Prospera nei deserti caldi e secchi del Nord America, in particolare nel deserto di Mojave, nel deserto di Sonoran e nel deserto di Chihuahuan, che si estendono su parti degli Stati Uniti sud-occidentali e del Messico settentrionale. Predilige suoli ben drenati, sabbiosi o ghiaiosi, e si trova spesso su pianure desertiche, pendii rocciosi e dune. È una specie molto resistente alla siccità e alle alte temperature, caratteristiche tipiche degli ambienti desertici in cui cresce.

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025


DROGA UTILIZZATA
FOGLIE E CAULE

PRINCIPI ATTIVI
Nordihydroguaiaretic acid (NDGA), Lignani, Flavonoidi, Tannini, Saponine, Alcaloidi, Triterpeni, Steroli, Resine, Catechine, Acido gallico, Acido caffeico, Acido ferulico, Acido vanillico, Acido siringico, Quercetina, Kaempferolo, Apigenina, Luteolina.

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • ------
  • NooACNE (DEPURATIVO)
    NooCARMINATIVO - ANTIFERMENTATIVO
    NooCATARRO VIE RESPIRATORIE
    NooCHERATOLITICO
    NooDEPURATIVO DRENANTE
    NooDERMATOSI
    NooDERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    NooDIARREA
    NooDIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    NooDIURETICO
    NooEMETICO
    NooESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    NooMETEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    NooRIEPITELIZZANTE
    NooUSTIONI E SCOTTATURE [ANCHE SOLARI O DA FREDDO]
    NooVERRUCHE E CALLOSITÀ
    NDNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA

    ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
    BRONCHI E BRONCHIOLI
    CAVO ORO-FARINGEO
    FEGATO E VIE BILIARI
    INTESTINO
    ORGANI DIGESTIVI
    ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI
    ORGANI EMUNTORI
    RENI
    SISTEMA ENDOCRINO
    SISTEMA NERVOSO ENTERICO
    STOMACO
    TESSUTO CUTANEO
    TUBO GASTRO-ENTERICO
    VIE RESPIRATORIE
    VIE URINARIE

    ERBE CONTRASTANTI L'ATTIVITÀ FITOTERAPICA
    VALERIANA OFFICINALE

    CONTROINDICAZIONI
    ERBA ALTAMENTE TOSSICA! VIETATO L´USO COMUNE

    AVVERTENZE
    NON UTILIZZABILE IN FITOTERAPIA A CAUSA DELLA EPATOTOSSICITÀ DELL´ACIDO NORDIDROGUIARETICO IN ESSA CONTENUTO
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Larrea tridentata (DC) Cov.

    NOTE DI FITOTERAPIA
    .....espandi Le funzioni terapeutiche sono riportate a titolo indicativo culturale nonostante sia stata pubblicizzata per lungo tempo come rimedio antitumorale.

    Sorveglianza alle reazioni avverse
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI


    NOTE VARIE
    .....espandi Le foglie del Chaparral sono usate in Messico come contraccettivo. Negli USA erano un rimedio popolare per curare tumori al viso, allo stomaco, al fegato, alla pelle, contro melanomi e leucemia. Nei paesi che non sono sotto la giurisdizione FDA l´acido nordiidroguaiaretico [NDGA] è usato come antiossidante in prodotti tipo lardo e grasso di origine animale.



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

  • Gisvold, O., & Thaker, E. (1974). "Lignans from *Larrea tridentata*". Journal of Pharmaceutical Sciences.
  • Mabry, T. J., et al. (1977). "The natural products chemistry of *Larrea tridentata*". Phytochemistry.
  • Arteaga, S., et al. (2005). "Antioxidant activity of *Larrea tridentata* extracts". Journal of Ethnopharmacology.
  • Obermeyer, W. R., et al. (1995). "Chemical studies on *Larrea tridentata*". Journal of Natural Products.
  • Hyder, P. W., et al. (2002). "Toxicity of *Larrea tridentata* to livestock and its bioactive compounds". Journal of Range Management.

  •    



    Image by Desertmuseum

    utore: Jane Shelby Richardson

    Photo by Lorence G Collins - Callutheran

    Utente wikimedia: Stickpen


    Altre Foto e Immagini di CHAPARRAL su