CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Rosales Famiglia: Rosaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Garofanata, Erba Benedetta, Herb Bennet, Water Ben] .....espandi↓
Garofanata, Erba Benedetta, Herb Bennet, Water Bennet, Yellow Avens, Cloveroot, Wood Avens, Bennet, Avens, Erva-benta, Cravoila, Cariofilada Maior
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Caryophyllata Officinalis Spenn., Geum Urbanum Var] .....espandi↓
Caryophyllata Officinalis Spenn., Geum Urbanum Var. Urbanum, Geum Urbanum F. Flavum G.Beck, Geum Urbanum Var. Hirtum Wallr., Geum Urbanum Var. Intermedium Ehrh., Geum Urbanum Var. Laciniatum Wahlenb., Geum Urbanum Var. Pallidum Ser., Geum Urbanum Var. Semicalycinum Focke, Geum Vulgare Bubani
|
HABITAT |
[Comune in gran parte dell'Europa, dell'Asia occide] .....espandi↓
Comune in gran parte dell'Europa, dell'Asia occidentale e del Nord Africa, ed è stata introdotta anche in Nord America e Australia. Cresce tipicamente in boschi ombrosi o parzialmente ombreggiati, siepi, bordi di strade, giardini, aree incolte e terreni umidi e ricchi di humus. Predilige suoli ben drenati ma umidi, da argillosi a limosi, e si adatta a una varietà di tipi di suolo, spesso con un pH leggermente acido o neutro. La si trova dal livello del mare fino a circa 1500 metri di altitudine. È una pianta che tollera bene l'ombra e si diffonde facilmente tramite i suoi semi muniti di uncini che si attaccano al pelo degli animali o ai vestiti.
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, PELOSI, A] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI, PELOSI, ALTI FINO A 60-80 CM. LE FOGLIE BASALI SONO IMPARIPENNATE, CON UN GRANDE LOBO TERMINALE RENIFORME O TRILOBATO E DIVERSE PAIA DI FOGLIOLINE LATERALI PIÙ PICCOLE. LE FOGLIE CAULINE SONO SESSILI, TRILOBATE O PROFONDAMENTE DIVISE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, PICCOLI, DI COLORE GIALLO, PORTATI IN CIME LASSE. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI ESTERNI E CINQUE SEPALI INTERNI PIÙ PICCOLI. LA COROLLA HA CINQUE PETALI GIALLI. GLI STAMI SONO NUMEROSI. GLI OVARI SONO MOLTI, LIBERI, CON STILI PERSISTENTI CHE SI ALLUNGANO NEL FRUTTO. IL FRUTTO È UN ACHENIO CON UNO STILO PERSISTENTE UNCINATO CHE FACILITA LA DISPERSIONE DA PARTE DEGLI ANIMALI. IL RIZOMA È LEGNOSO E AROMATICO.
|
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Primavera, Estate |
COLORI OSSERVATI NEL FIORE |
________ GIALLO |
|