© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
rev. 14-08-2025 |
ACEROLA |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
CLASSIFICAZIONE Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Malpighiales Famiglia: Malpighiaceae |
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
espandi ⇩ riduci ⇧Ciliegia Delle Indie Occidentali, Ciliegia Delle Barbados, Barbados Cherry, Puerto Rican Cherry, West Indian Cherry, Huesito, Escobillo, Cherry, Cereza, Cerisie, Semeruco |
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
espandi ⇩ riduci ⇧Malpighia punicifolia L., Malpighia emarginata DC., Malpighia biflora Poir., Malpighia retusa Benth. |
DESCRIZIONE BOTANICA
espandi ⇩ riduci ⇧PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE ALTO 2-6 M, CON CORTECCIA LISCIA GRIGIASTRA E RAMI GIOVANI PUBESCENTI. FOGLIE OPPOSTE, ELLITTICO-LANCEOLATE (5-12 CM X 2-4 CM), CORIACEE, APICE ACUTO, MARGINE INTERO, VERDE LUCIDO SUPERIORMENTE, PIÙ PALLIDE E CON PELI CORTI INFERIORMENTE. FIORI ERMAFRODITI RIUNITI IN CIME ASCELLARI, CON 5 PETALI ROSEI O BIANCASTRI (8-12 MM), 10 STAMI E OVARIO TRILOCULARE. FRUTTO UNA DRUPA GLOBOSA (1-3 CM), ROSSO-ARANCIO A MATURITÀ, CON 3 LOBI CONTENENTI 1 SEME CIASCUNO. POLPA SUCCOSA, ACIDULA, RICCHISSIMA DI VITAMINA C (FINO A 4.500 MG/100 G). FIORITURA E FRUTTIFICAZIONE CONTINUE NEI CLIMI TROPICALI. APPARATO RADICALE SUPERFICIALE MA ESTESO. |
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ AZZURRO-CHIARO |
________ ROSATO |
FIORITURA O ANTESI APRILE, MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, OTTOBRE, PRIMAVERA, ESTATE, INIZIO AUTUNNO |
HABITAT
espandi ⇩ riduci ⇧Gli arbusti sono tipici della zona caraibica e della foresta amazzonica del Brasile e del Venezuela. Sono coltivati in altri paesi a clima temperato caldo. E' presente anche nelle Antille dove viene chiamato "ciliegia di Barbados" |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |
![]() |
PERIODO BALSAMICO ALLA MATURAZIONE DEI FRUTTI MESI ESTIVI O AUTUNNALI |
DROGA UTILIZZATA FRUTTI (DRUPE GLOBOSE) |
ODORI DELLA DROGA FRUTTATO ACIDO DOLCE ERBACEO, FRESCO E PUNGENTE |
SAPORI DELLA DROGA DOLCE-ACIDULO BUONO |
PRINCIPI ATTIVI
espandi ⇩ riduci ⇧Vitamine: acido ascorbico (vitamina C 14%), tiamina (B1), riboflavina (B2), niacina (B3), provitamina A (beta-carotene) Flavonoidi: rutina, quercetina, kaempferolo, antocianine (cianidina, pelargonidina) Acidi fenolici: acido gallico, acido clorogenico, acido ellagico, acido p-cumarico Minerali: ferro, calcio, fosforo, magnesio, potassio Triterpenoidi: acido ursolico, acido oleanolico Carotenoidi: luteina, beta-criptoxantina, violaxantina Saccaridi: fruttosio, glucosio, saccarosio |
PIANTE CHE POSSONO AUMENTARE L'EFFICACIA CON DIVERSI MECCANISMI D'AZIONE (SINERGIE)* |
ROSA CANINA |
* Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva. Rivolgersi sempre al fitoterapeuta per gli abbinamenti. |
PIANTE CHE POSSONO CAUSARE EFFETTI AVVERSI CON DIVERSI MECCANISMI D'AZIONE (ANTAGONISMI)* |
CORBEZZOLO |
UVA URSINA |
CONTROINDICAZIONI IPERSENSIBILITÀ O ALLERGIA AI COMPONENTI DELLA PIANTA, GASTRITE O ULCERA PEPTICA, CALCOLI RENALI, GOTTA, DIABETE, GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO, INTERAZIONI CON ANTICOAGULANTI E FARMACI METABOLIZZATI DAL CITOCROMO P450 |
AVVERTENZE EVITARE DOSI ECCESSIVE, MONITORARE GLICEMIA, ATTENZIONE IN CASO DI ACIDITà GASTRICA, NON ASSUMERE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, CONSULTARE IL MEDICO IN TERAPIA FARMACOLOGICA. |
SOSTANZE DA EVITARE PER INTERAZIONI AVVERSE O INCOMPATIBILITÀ FARMACOLOGICHE |
FARMACI DISINFETTANTI IDROCHINONICI |
NOTE DI FITOTERAPIA
espandi ⇩ riduci ⇧Uno dei vantaggi dell´assunzione di vitamina C estratta da piante rispetto a quella sintetica allo stato puro è la biodisponibilità dei carotenoidi e dei flavonoidi che sinergizzano l´acido ascorbico e ne migliorano le proprietà antiossidanti.La vitamina C ad alte dosi può inibire l'azione disinfettante-diuretica di alcune piante, contrastando con gli idrochinoni in esse contenuti. |
Sorveglianza alle reazioni avverse LA CORTECCIA DI QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI. |
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB |