VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 10-09-2025

ACEROLA
Malpighia glabra L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ AZZURRO-CHIARO
________ ROSATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ookAVITAMINOSI
    ookCARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    ookCONVALESCENZA (ASTENIA E STANCHEZZA)
    ookDEPERIMENTO ORGANICO (VEDI ANCHE ASTENIA)
    ookDERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    ookFRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    ookIMMUNOSTIMOLANTE
    ookINFLUENZA E SINDROME INFLUENZALE
    ookNEUROPROTETTIVO E ANTI-AGING
    ookRINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    ookSENILITÀ O VECCHIAIA

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSUPERFOOD
    ++CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++EPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    ++INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Fruit: What Is It, Cosmetic Uses, Benefits & Side... Malpighia Glabra. Glooshi. 2025-07-01. https://www.glooshi.com/malpighia-glabra-fruit/
  • Proprietà dell'Acerola - Vitamina C. My-PersonalTrainer. https://www.my-personaltrainer.it/fitoterapia/acerola.html
  • Malpighia glabra. Wikipedia. 2009-06-13. https://en.wikipedia.org/wiki/Malpighia_glabra
  • Acerola Collection. USDA ARS. http://www.ars.usda.gov/Main/docs.htm?docid=18515
  • Malpighia Glabra Fruit Extract: An In-Depth Look at Its Role in Cosmetics. Deascal. 2025-04-09. https://www.deascal.com/ingredient-information/malpighia-glabra-fruit-extract/
  • C’era una volta l’acerola, e c’è ancora!. LongLife. 2018-10-29. https://www.longlife.com/news/dal-mundo/c-era-una-volta-l-acerola-e-c-e-ancora
  • Bioactive compounds and antioxidant activity during ripening of Malpighia glabra fruits. J Food Sci Technol. 2024 Apr;61(4):717-726. doi: 10.1007/s13197-023-05872-3. Epub 2023 Oct 31. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38410264/
  • Malpighia glabra. Useful Tropical Plants. 2015-08-21. https://tropical.theferns.info/viewtropical.php?id=Malpighia+glabra
  • Proprietà dell’Acerola: benefici e controindicazioni. Miglior Medicamento. https://migliormedicamento.com/acerola-proprieta-benefici-controindicazioni/
  • Bioactive compounds and antioxidant activity during ripening of Malpighia glabra fruits. PMC. 2025-04-05. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10894179/



  • SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    LA CORTECCIA DI QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ O ALLERGIA AI COMPONENTI DELLA PIANTA, GASTRITE O ULCERA PEPTICA, CALCOLI RENALI, GOTTA, DIABETE, GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO, INTERAZIONI CON ANTICOAGULANTI E FARMACI METABOLIZZATI DAL CITOCROMO P450

    AVVERTENZE
    EVITARE DOSI ECCESSIVE, MONITORARE GLICEMIA, ATTENZIONE IN CASO DI ACIDITà GASTRICA, NON ASSUMERE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, CONSULTARE IL MEDICO IN TERAPIA FARMACOLOGICA.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.















    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Vitamine: acido ascorbico (vitamina C), tiamina (B1), riboflavina (B2), niacina (B3), provitamina A (beta-carotene)
  • Flavonoidi: rutina, quercetina, kaempferolo, antocianine (cianidina, pelargonidina)
  • Acidi fenolici: acido gallico, acido clorogenico, acido ellagico, acido p-cumarico
  • Minerali: ferro, calcio, fosforo, magnesio, potassio
  • Triterpenoidi: acido ursolico, acido oleanolico
  • Carotenoidi: luteina, beta-criptoxantina, violaxantina
  • Saccaridi: fruttosio, glucosio, saccarosio
  • Mezadri, T. et al. (2008). Plant Foods for Human Nutrition, Hanamura, T. et al. (2005). Journal of Agricultural and Food Chemistry, Vendramini, A.L. et al. (2000). Journal of Food Composition and Analysis, Assis, S.A. et al. (2008). Food Chemistry

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Acerola frutti


    Altre Foto e Immagini di ACEROLA