© COMPOSIZIONE DI ERBEOFFICINALI
| |
| ORGANI BERSAGLIO | |
| ORGANI UDITIVI | |
| PROPRIETÀ E INDICAZIONI | |
| OTITE | |
IMPACCO OTITE
| ||
| 80 % | ||
| 4 % | ||
| 2 % | ||
| 2 % | ||
| 2 % | ||
Preparazione: | ||
| Mescolare gli oli essenziali all'olio di oliva tiepido nelle proporzioni consigliate ed aggiungere 10% di PROPOLI macerato oleoso. | ||
Assunzione: | ||
| NON INGERIRE. Instillare 3-4 gocce del composto nell'orecchio e tenere coperto al caldo. | ||
Annotazioni: | ||
| NECESSARIO il parere medico prima di instillare nell'orecchio qualsiasi prodotto, anche se di origine vegetale. L'otite è una infiammazione, spesso infettiva, a carico dell'orecchio. L'impacco consigliato in questa preparazione risulta efficace contro il dolore e per velocizzare la guarigione ma talvolta si rende necessario l'uso di farmaci specifici prescritti dal medico. | ||
Controindicazioni: | ||
| Bambini sotto ai 12 anni, donne in gravidanza, allattamento, gravi patologie. | ||
| AUTOMEDICAZIONE - DISCLAIMER | ||