© COMPOSIZIONE DI ERBEOFFICINALI
| |
| ORGANI BERSAGLIO | |
| ARTERIE | |
| PROPRIETÀ E INDICAZIONI | |
| ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI | |
TISANA ATEROSCLEROSI
| ||
| 20 % | ||
| 20 % | ||
| 20 % | ||
| 20 % | ||
| 20 % | ||
Preparazione: | ||
| Due cucchiai di erbe in 1/2 litro di acqua fredda. Bollire per 15 minuti a fuoco lento e filtrare a tiepido. | ||
Assunzione: | ||
| Bere la quantità preparata in più volte durante la giornata. | ||
Annotazioni: | ||
| Questa tisana può causare interazioni con farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici. Chiedere al medico curante prima dell'uso. | ||
Controindicazioni: | ||
| Bambini sotto ai 12 anni, donne in gravidanza, allattamento, gravi patologie, soggetti a rischio di trombosi, epatopatici, ipercolesterolemia, calcolosi, ulcere, epistassi, emorragie. | ||
| AUTOMEDICAZIONE - DISCLAIMER | ||