VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 18-09-2025

PEPE CUBEBE
Piper Cubeba L.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++CONDIMENTO O SPEZIA
    ++BALSAMICO RESPIRATORIO
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++GONORREA O BLENORRAGIA O SCOLO
    ++INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    ++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ++URETRITE GONOCOCCICA
    +AFRODISIACO
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +AROMATIZZANTE
    +DIARREA E DISSENTERIA
    +DISSENTERIA AMEBICA
    +EMORRAGIE (MENORRAGIE)
    +EMORRAGIE (METRORRAGIE)
    +IMPOTENZA SESSUALE


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (PER POTENZIALE ATTIVITÀ UTEROTONICA), ALLATTAMENTO (MANCANZA DI STUDI SUFFICIENTI), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI (ES. CUBEBINA, OLI ESSENZIALI), ULCERA GASTRODUODENALE ATTIVA, EPILESSIA (POSSIBILE INTERAZIONE CON FARMACI ANTICONVULSIVANTI), INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE GRAVE (METABOLISMO ED ELIMINAZIONE COMPROMESSI), USO CONCOMITANTE CON ANTICOAGULANTI/ANTIAGGREGANTI (ES. WARFARIN, ASPIRINA) PER RISCHIO DI SINERGIA EMORRAGICA, TERAPIE CON FARMACI SEROTONINERGICI (ES. ANTIDEPRESSIVI SSRI)

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I 2-3 G/DIE DI FRUTTI ESSICCATI O ESTRATTI STANDARDIZZATI (EQUIVALENTE A 50-100 MG DI CUBEBINA), EVITARE L'USO PROLUNGATO (>6 SETTIMANE) SENZA PAUSE, MONITORARE ENZIMI EPATICI IN PAZIENTI CON PREDISPOSIZIONE A EPATOPATIE, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE (NAUSEA, DIARREA) O REAZIONI CUTANEE, CAUTELA IN ASSOCIAZIONE CON SEDATIVI O FARMACI METABOLIZZATI DAL CITOCROMO P450 (AUMENTO DELLA BIODISPONIBILITÀ), PREFERIRE ESTRATTI TITOLATI IN CUBEBINA (1-2%) A PREPARAZIONI CASALINGHE, EVITARE L'APPLICAZIONE TOPICA NON DILUITA DI OLIO ESSENZIALE (RISCHIO DI DERMATITI), SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra PEPE CUBEBE e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Piper Cubeba L.








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Zhang L, Yang Z, Huang Z, Zeng Y, Tao L, Chemical composition and biological activities of essential oils from Piper cubeba L., Journal of Essential Oil Research, 2014
  • Taufiqurrahman I, Hakim EH, Syah YM, Achmad SA, Lignans from Piper cubeba L., Phytochemistry, 2003

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org

    Autore:Steve Fitzgerald


    Altre Foto e Immagini di PEPE CUBEBE