VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

LAMIO BIANCO
Lamium album L.


TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-GIALLASTRO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DECONGESTIONANTE
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++EMORRAGIE (METRORRAGIE)
    ++EMORRAGIE (VIE URINARIE)
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++PROSTATA (IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA)
    ++PROSTATA (PROSTATITE)
    +ALIMENTO
    +ANALGESICO O ANTALGICO
    +DIURETICO
    +INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    +INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +MENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE LAMIACEAE, GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI STUDI SUFFICIENTI), BAMBINI SOTTO I 3 ANNI, OSTRUZIONE INTESTINALE.

    AVVERTENZE
    LIMITARE L'USO A 2-3 SETTIMANE CONSECUTIVE, INIZIARE CON DOSI BASSE (1-2 G/DIE DI DROGA SECCA), MONITORARE EVENTUALI REAZIONI ALLERGICHE, EVITARE L'USO CONCOMITANTE CON FARMACI LASSATIVI, PREFERIRE PREPARAZIONI FRESCHE PER UN MAGGIOR CONTENUTO DI PRINCIPI ATTIVI.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra LAMIO BIANCO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Van Wyk, B.-E., & Wink, M. (2017). Medicinal Plants of the World: An Illustrated Scientific Guide to Important Medicinal Plants and Their Uses. Timber Press.
  • 1
  • Duke, J. A. (2002). Handbook of Medicinal Herbs. CRC Press.
  • ESCOP Monographs. The Scientific Foundation for Herbal Medicinal Products. Second Edition. European Scientific Cooperative on Phytotherapy. 2 Exeter, UK: ESCOP, 2003.
  • Bruneton, J. (1999). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. 2nd ed. Paris: Lavoisier Publishing.
  • Hänsel, R., Sticher, O., & Steinegger, E. (1999). Pharmakognosie - Phytopharmazie. 6. Auflage. Berlin, Heidelberg: Springer-Verlag.

  •    



    Carl Axel Magnus Lindman (1856-1928)

    Charles Frederick Millspaugh (1854-1923)

    Low resolution image for educational use by Botanicus PH

    Autore: Maurizio Trenchi

    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    Foto modificata per uso didattico. Originale da ITIS di Tecnica Agraria Arrigo Serpieri - Bologna

    Foto modificata per uso didattico. Originale da ITIS di Tecnica Agraria Arrigo Serpieri - Bologna

    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA.


    Low resolution image for educational use. Courtesy Denis Ziegler


    Altre Foto e Immagini di LAMIO BIANCO