VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 22-09-2025

CARRUBO
Ceratonia Siliqua L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ MARRONE-CHIARO
________ VERDASTRO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)
    ookALIMENTO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookDIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ookDIARREA (ANTIDIARROICO MUCILLAGINOSO)
    ookDIARREA (ENTERITI CATARRALI)
    ookDIARREA E DISSENTERIA
    ookEMOLLIENTE IDRATANTE EDULCENTE
    ookINFIAMMAZIONI E IRRITAZIONI INTESTINALI
    ookSINDROME METABOLICA
    ookSTITICHEZZA O STIPSI
    ++ANTIACIDO (ANTISECRETIVO GASTRICO O PROTETTORE TAMPONE)
    ++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ++DIABETE TIPO 2
    ++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    ++ULCERA (PEPTICA - GASTRICA - DUODENALE)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookDIARREA (ENTERITI DIARROICHE DELLA PRIMA INFANZIA)
    +++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++DIMAGRANTE
    ++OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    +METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++GASTRITE
    ++ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)
    ++RIEPITELIZZANTE
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    +RIGURGITO E VOMITO DEI LATTANTI
    +VOMITI INCOERCIBILI E CINETOSI


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Organizzazione Mondiale della Sanità. WHO Monographs on Selected Medicinal Plants.
  • The American Botanical Council.
  • Journal of Medicinal Plants Research.
  • Fitoterapia - Basi scientifiche, valutazione clinica e applicazioni.
  • National Center for Biotechnology Information (NCBI).



  • CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ALLERGIA ALLE LEGUMINOSE, OCCLUSIONE INTESTINALE, ILEO PARALITICO, DIABETE SCOMPENSATO (PER ESTRATTI DOLCIFICANTI), TERAPIE CON FARMACI IPOGLICEMIZZANTI (POSSIBILE EFFETTO ADDITIVO), USO DI SEMI INTERI NON TRATTATI (RISCHIO OSTRUZIONE). LA FARINA DI SEMI (GOMMA) È SICURA ANCHE IN PEDIATRIA - EVITARE SOLO IN CASI DI SUB-OCCLUSIONE.

    AVVERTENZE
    MONITORARE GLICEMIA IN DIABETICI, INTRODURRE GRADUALMENTE LA FARINA PER EVITARE METEORISMO, EVITARE SEMI INTERI, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE IPOGLICEMIZZANTI, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI PER USO TERAPEUTICO. OTTIMA TOLLERABILITà GENERALE.













    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Ahmed, S. B. (2023). PHYTOCHEMICAL SCREENING OF CERATONIA SILIQUA BARK AND LEAF. ASES INTERNATIONAL JOURNAL OF AGRICULTURE (ISSN: 3023-5626), 1(1), 1 7–11.
  • Dahmani, W., Elaouni, N., Abousalim, A., Akissi, Z. L. E., Legssyer, A., Ziyyat, A., & Sahpaz, S. (2023). Exploring Carob (Ceratonia siliqua L.): A Comprehensive Assessment of Its Characteristics, Ethnomedicinal Uses, Phytochemical 2 Aspects, and Pharmacological Activities. 3 Molecules, 28(18), 6503.
  • De Luca, M., Tuberoso, C. I. G., Pons, R., García, M. T., Morán, M. D. C., & Martelli, G. (2023). Ceratonia siliqua L. Pod Extract: From Phytochemical Characterization to Liposomal Formulation and Evaluation of Behaviour in Cells. 4 Pharmaceutics, 15(6), 1671.
  • El-Sayyad, H. I. H. (2017). Promising role of Carob (Ceratonia siliqua L) phytochemical components against neurotoxicity induced by monosodium glutamate. Global Journal of Zoology, 5 2(1), 108-117.
  • Fadlallah, S., El Beyrouthy, M., & Baydoun, S. A. (2021). Phytochemical and nutritional profiles of carob (Ceratonia siliqua L.) from Lebanon. Journal of Food Biochemistry, 45(11), e13948.
  • Rtibi, K., Jabri, M. A., Selmi, S., & Marzouki, L. (2023). Phytochemical study and biological activities of Ceratonia siliqua L. Phytothérapie, 21(4), 165-172.
  • Thalapaneni, N. R., Chidambaram, K., Thilagam, E., & Mandal, S. C. (2021). Phytochemical constituents and biological activities of Ceratonia siliqua L. leaves grown in western Algeria. International Journal of Biosciences and the Law, 10(1), 9-16.