VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 29-07-2025

ZEDOARIA
Curcuma zedoaria (Christm.) Roscoe


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-CREMA
________ PORPORA

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++AEROFAGIA
    ++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ++COSMETICO
    ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    +AROMATIZZANTE
    +CONDIMENTO O SPEZIA
    +PERISTALTICO INTESTINALE

    ⇩ ⇧

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (RISCHIO DI ABORTO PER EFFETTI UTEROSTIMOLANTI), IPERSENSIBILITÀ ALLE ZINGIBERACEAE, OSTRUZIONI BILIARI O CALCOLI ALLA CISTIFELLEA (PER AZIONE COLERETICA), EPATOPATIE GRAVI (PER DIFFICOLTÀ DI METABOLIZZAZIONE), ULCERE GASTRICHE O DUODENALI (IRRITAZIONE MUCOSA), TERAPIE ANTICOAGULANTI (INTERAZIONE CON FLUIDIFICANTI DEL SANGUE), INSUFFICIENZA RENALE (ACCUMULO DI METABOLITI)

    AVVERTENZE
    EVITARE DOSI SUPERIORI A 3 G/DIE DI RIZOMA ESSICCATO (RISCHIO DI NAUSEA/DIARREA), MONITORARE ENZIMI EPATICI IN USO PROLUNGATO, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI (EFFETTO ANTIAGGREGANTE), PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN CURCUMINOIDI (MINORE VARIABILITÀ TOSSICOLOGICA), NON ASSOCIARE A FANS O IMMUNOSOPPRESSORI (SINERGIA INFIAMMATORIA), TESTARE TOLLERANZA CUTANEA PER USO TOPICO (RISCHIO DERMATITI)


    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Curcuma zedoaria (Christm.) Roscoe




    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    1. Lobo, R., et al. (2009). Curcuma zedoaria Rosc. (White Turmeric): A Review of Its Chemical, Pharmacological and Ethnomedicinal Properties. Journal of Pharmacy and Pharmacology, 61(1), 13-21.
      DOI: 10.1211/jpp/61.01.0003
    2. Singh, G., et al. (2002). Chemical composition, antifungal and antioxidative potential of volatile oil and acetone extract of white turmeric (Curcuma zedoaria Rosc.). Journal of Essential Oil Research, 14(5), 365-369.
      DOI: 10.1080/10412905.2002.9699887
    3. Jang, M. K., et al. (2004). Antioxidative and Antitumor Effects of Extracts from Zedoaria (Curcuma zedoaria Roscoe). Food Science and Biotechnology, 13(4), 525-529.
    4. Chen, J. J., et al. (2013). New sesquiterpenoids and anti-platelet aggregation constituents from the rhizomes of Curcuma zedoaria. Molecules, 18(11), 13087-13098.
      DOI: 10.3390/molecules181113087
    5. Prakash, P., & Gupta, N. (2005). Therapeutic uses of Curcuma zedoaria Rosc. (Zedoaria): A review. International Journal of Research in Ayurveda and Pharmacy, 2(4), 1216-1220.

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di ZEDOARIA